Dolce tipico della pasticceria tradizionale veneta, il Bussolà è una ciambella invitante ideale per le prime colazioni o per una merenda sfiziosa. Esistono innumerevoli varianti di questo dolce: aromatizzato con anice, marsala o grappa, farcito con marmellate o cioccolato, e ancora ultimato con granelli di zucchero, codette o quant'altro. Sotto il consiglio di Carla, la mamma del mio fornaio, ho scelto la variante classica, preparata con poco burro ed ultimata con la granella di zucchero.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 348 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per l'impasto; 30 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Regionali / Bussolà
Ingredienti
PER L'IMPASTO
- mezzo bicchierino di anice
- 100 g di burro
- 450 g di farina bianca di tipo 00
- 3 cucchiai (circa 45 ml) di latte
- 1 bustina (16 g) di lievito per dolci
- 2 medie (circa 120 g) di uova
- 175 g di zucchero
PER SPENNELLARE
- q.b. di acqua
- q.b. di granella di zucchero
Materiale Occorrente
- 1 boule capiente
- 1 cucchiaio di legno
- Piano da lavoro per impastare
- Carta da forno
- Teglia a cerniera
- 1 pennellino per spennellare
Preparazione
- In una boule capiente, aggiungere tutti gli ingredienti: mescolare quindi la farina precedentemente setacciata, lo zucchero, le uova (rotte prima in una ciotolina a parte per verificarne la freschezza), il latte, il burro sciolto, l'anice e, infine il lievito.
- Impastare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un cucchiaio di legno; successivamente, versare il composto sul tavolo di lavoro e mescolare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
- Procedere quindi foderando una teglia a cerniera (diametro 26) con la carta da forno, per evitare che il dolce si appiccichi alle pareti.
- Con le mani, modellare l'impasto ottenuto fino ad ottenere un lungo rotolino o cilindro. Unire le due estremità e formare una ciambella.
- Adagiare la ciambellina ottenuta nella teglia. A questo punto, spennellare ala superficie del dolce con l'acqua; quindi spargervi sopra la granella di zucchero (in alternativa, si può utilizzare lo zucchero di canna o le codette colorate per rendere i bussolà più divertente).
Perché spennellare la superficie del dolce con l'acqua? |
- Infornare dunque per 25-30 minuti a 180°C.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il Bussolà è un dolce ideale da accompagnare con mezzo calice di vino Zibibbo o (per i più piccini) con una buona tazza di cioccolato (per colazioni super energetiche).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 348 Kcal
- Carboidrati: 63.40 g
- Proteine: 5.40 g
- Grassi: 9.80 g
- di cui saturi: 6.30g
- di cui monoinsaturi: 2.90g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 82.00 mg
- Fibre: 3.00 g
