3 tipi di Chia Pudding per Colazioni e Merende Sane e Gustose
Chi l'avrebbe mai detto che questi piccoli semi neri nascondessero delle proprietà straordinarie! Se ancora non lo sapete, i semi di chia, a contatto con i liquidi, hanno la capacità di gonfiarsi fino a 12 volte il proprio volume grazie alla presenza delle mucillagini, che oggi sfrutteremo per preparare il pudding, in tre versioni super golose e tutte da scoprire.
Carta di Identità della Ricetta
- 153,6 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 5 ore di riposo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / 3 tipi di Chia Pudding per Colazioni e Merende Sane e Gustose
Ingredienti
Chia Pudding al Cocco
- 100 ml di latte di cocco
- 15 gr di semi di chia
- 10 gr (disidratato) di cocco
- 10 gr di sciroppo di agave
- 20 gr di mirtilli
Chia Pudding allo Yogurt
- 100 ml di latte
- 15 gr di semi di chia
- 50 gr di yogurt
- 1 di albicocche
- 10 gr di sciroppo di agave
Chia Pudding al Mokaccino
- 70 ml di latte
- 30 ml di caffe'
- 15 gr di semi di chia
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 20 gr di biscotti secchi
- 10 gr di sciroppo di agave
Materiale Occorrente
- Barattolini
- Ciotole
- Mestoli
- Pellicola trasparente
Preparazione
Preparazione del chia pudding al cocco
- Per prima cosa, in una ciotola, mischiare i semi di chia con il latte di cocco, coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar riposare per tutta la notte.
- Il mattino seguente, le mucillagini presenti nei semi di chia avranno assunto una consistenza densa. Aggiungere un cucchiaio di sciroppo d'agave.
- Guarnire con cocco disidratato e mirtilli, e degustare.
I semi di chia si possono lasciare in ammollo con altri tipi di bevanda vegetale. Il chia pudding può essere servito con altri frutti, come ad esempio: ciliegie, fragole, ribes e molto altro ancora.
Preparazione del chia pudding allo yogurt
- In una ciotola, mischiare i semi di chia con il latte di mucca (o con una bevanda vegetale), coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar riposare per tutta la notte.
- Il mattino seguente, mischiare lo sciroppo d'agave e comporre il pudding. Sulla base di un vasetto, collocare i semi di chia, dunque farcire con dadini di albicocca e terminare con lo yogurt.
Lo yogurt si può anche mischiare con il chia pudding: la consistenza sarà più vellutata! Si può usare lo yogurt bianco o alla frutta!
Preparazione del chia pudding mokaccino
- La sera prima, mischiare il caffè con il latte e i semi di chia: lasciar riposare la ciotola in frigo, coprendo con la pellicola trasparente.
- Aggiungere lo sciroppo d'agave ai semi di chia, mescolando accuratamente con del cacao.
- Sbriciolare dei biscotti e collocarli sul fondo di un barattolino: coprire con i semi di chia e terminare con altri biscotti e con una spolverizzata di cacao amaro in polvere.
Il consiglio goloso
Per una versione irresistibile, alternate il chia pudding con una cucchiaiata di panna montata!
Il commento di Alice - PersonalCooker
I chia pudding sono ideali per iniziare la giornata con il piede giusto: sono sazianti e naturalmente sani! Si possono preparare anche con largo anticipo, o prepararli in comodi vasetti da portare al lavoro o… sotto l'ombrellone!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 153,6 Kcal
- Carboidrati: 15,1 g
- Proteine: 4 g
- Grassi: 9 g
- di cui saturi: 5,77g
- di cui monoinsaturi: 0,93g
- di cui polinsaturi: 2,33 g
- Colesterolo: 2,9 mg
- Fibre: 4,4 g

I semi di chia sono ricchi di acidi grassi (omega 3-6-9). I semi di chia hanno proprietà rimineralizzanti perché apportano calcio, fosforo e manganese. I chia pudding possono essere preparati con qualsiasi tipo di latte o bevanda vegetale.