Da oggi inizieremo un nuovo capitolo riguardante l'affascinante cucina molecolare: le cosiddette Arie, o Spume se preferite. Come abbiamo visto per i finti caviali molecolari (caviale di Coca-Cola e Caviale di Fragola), anche le arie si preparano essenzialmente a finalità decorative, per rendere un piatto esteticamente più bello ed affascinante! La preparazione è semplicissima: avremo bisogno solo di un buon mixer ad immersione e della lecitina! Iniziamo con l'aria di caffè!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Cucina Molecolare / Aria di Caffè - Spume ed Arie - Cucina Molecolare
Ingredienti
- 1 tazzina da 80 ml di caffe'
- 20 ml di latte
- 3 g di granuli o polvere di lecitina di soia
- 7 g (1 cucchiaino) di zucchero
Materiale Occorrente
- Becker
- Mixer ad immersione
- Moka
- Cucchiaio
- Ciotole
Preparazione
- Preparare il caffè con la moka e lasciar completamente raffreddare.
- Una volta freddo, versare il caffè nel becker di frullatore. Unire il latte, lo zucchero e la lecitina di soia.
Lo sapevi che
|
- Inserire il mixer ad immersione nel liquido e frullare.
- Sollevare lentamente il mixer ad immersione, inclinare il becker e mixare nuovamente la schiuma superficiale.
- Estrarre l’aria ottenuta e lasciar riposare alcuni istanti in una ciotola.
- Nel frattempo, preparare l’alimento di accompagnamento. In questo caso, abbiamo scelto di servire l’aria di caffè insieme ad uno yogurt bianco naturale.
- Versare dunque lo yogurt in una tazzina e disporre delicatamente l’aria di caffè.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Utilizzate le vostre arie molecolari non solo per decorare i piatti, ma anche per conferire un aroma speciale ed unico alla pietanza, evitando di coprire il sapore originale e di appesantire la struttura. Qualche idea? Utilizzate lo stesso procedimento per realizzare un'aria di limone per accompagnare del salmone affumicato! Il sapore vi conquisterà!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 53 Kcal
- Carboidrati: 10.40 g
- Proteine: 2.80 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.18g
- di cui monoinsaturi: 0.09g
- di cui polinsaturi: 0.02 g
- Colesterolo: 1.40 mg
- Fibre: 0.00 g

L'aria di Caffè, più che un dessert, costituisce una decorazione dal sapore dolce; pertanto, la sua porzione non è facilmente definibile; in linea di massima è possibile affermare che non debba superare i 50g (25kcal).