Oggi una ricetta con uno dei protagonisti dell'orto: con le zucchine prepareremo un tortino soffice buonissimo! E visto che l'estate è un trionfo di colore, tingeremo l'impasto di verde e rosso! Ricetta da non perdere con risultato garantito: ho stuzzicato la vostra curiosità?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 149 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 2 ore per lo sgocciolamento; 30 minuti per la preparazione; 60 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Tortino Soffice di Zucchine
Ingredienti
- 300 g di farina bianca di tipo 00
- 16 g (1 bustina) di lievito istantaneo
- 120 g (2 medie) di uova
- 1 cucchiaino di origano
- Qualche foglia di basilico
- Q.b. di pepe
- 6 g di sale
- 150 ml di latte
- 150 g di passata di pomodoro
- 500 g di zucchine
- 60 ml di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie misure
- Fruste elettriche
- Grattugia elettrica o manuale
- Teglia dal diametro di 24 cm
- Setaccio
- Scolapasta
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Mondare le zucchine e, dopo averle sciacquate e strofinate in acqua fredda, rimuovere le estremità e grattugiarle finemente con una grattugia manuale o elettrica.
- Riunire le zucchine in un colino capiente e aggiungere del sale: lasciar sgocciolare le zucchine per un’ora per rimuovere il liquido in eccesso.
Perché lasciar sgocciolare le zucchine? |
- Sciacquare le julienne di zucchine in acqua per eliminare il sale in eccesso e strizzarle.
- Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
- Preriscaldare il forno a 160°C (modalità: ventilata).
- Preparare il primo impasto verde. In una ciotola, setacciare 150 g di farina bianca, unire metà zucchine a julienne, 3 g di sale, il pepe, l’origano e il basilico, 3 cucchiai di olio e metà bustina di lievito per torte salate. Amalgamare con il latte e con un tuorlo.
- Preparare il secondo impasto. In un’altra ciotola, setacciare la rimanente farina, unire l’altra metà di zucchine, 3 g di sale, il pepe, l’origano, il basilico, 3 cucchiai di olio, metà bustina di lievito per torte salate e amalgamare con un tuorlo e con la passata di pomodoro.
- Montare a neve ben ferma gli albumi: prelevarne metà e unirla all’impasto verde con zucchine e latte. Ripetere la stessa operazione con l’impasto al pomodoro.
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm con la carta da forno. Riempire la teglia con i due impasti, avendo cura di alternarli per ottenere un effetto “marmorizzato”.
- Infornare immediatamente e cuocere a 160°C per circa un’ora.
- Sfornare, lasciar intiepidire e tagliare a fette.
L’idea più golosa |
- La torta salata di zucchine si può apprezzare fredda oppure calda, accompagnata da salse a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo tortino è una via di mezzo tra una torta salata e una focaccia rustica! Il sapore? Quello dell'estate! Il tortino è perfetto sia da mangiare caldo (provatelo accompagnato con la salsa tzatziki!), magari come piatto unico, ma è buono anche freddo!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 149 Kcal
- Carboidrati: 21.10 g
- Proteine: 4.70 g
- Grassi: 5.70 g
- di cui saturi: 1.18g
- di cui monoinsaturi: 3.84g
- di cui polinsaturi: 0.68 g
- Colesterolo: 39.60 mg
- Fibre: 1.20 g

Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi (amido), gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio - alto valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre presenti in media quantità.
Il Tortino Soffice di Zucchine è un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, compresi quelli per il controllo del peso e contro le patologie del metabolismo.
Si raccomanda di ridurre la porzione e la frequenza di consumo in caso di obesità e diabete mellito tipo 2.
Contenendo lattosio e glutine, non si presta alla dieta contro le relative intolleranze alimentari.
E' inadatto alla filosofia nutrizionale vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 100-150 g (150-230 kcal).