Sformato di Semolino con Funghi - Senza Uova e Senza Burro

Ultima modifica 26.02.2019
/5

Un'alternativa alla classica polenta con farina di mais? Proviamo con il semolino, l'ingrediente base degli gnocchi alla romana! Con questo sfarinato, ottenuto dalla semola, si possono creare ricette intriganti, come lo sformato che sto per proporvi: per velocizzare i tempi, utilizzeremo degli ottimi funghi surgelati! Non perdetevi il video: vi metterò l'acquolina in bocca!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Sformato di Semolino con Funghi - Senza Uova e Senza Burro

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Teglia in pirex dalle dimensioni di 20 x 30 cm
  • Carta da forno (facoltativo)
  • Casseruole di varie misure con coperchio
  • Frustino
  • Bilancina pesa alimenti
  • Tagliere
  • Coltello
Per approfondire: Gateau di Zucchine

Preparazione

Lo sapevi che…
Per preparare questa ricetta consigliamo di utilizzare i funghi surgelati: i prodotti congelati permettono di velocizzare i tempi e, grazie al loro impiego, è possibile apprezzare certi alimenti anche fuori stagione.
Naturalmente, la stessa ricetta può essere replicata utilizzando alimenti freschi (funghi, in questo caso).

  1. Preparare il sugo ai funghi. Raccogliere i funghi congelati in una casseruola e mantenere una fiamma vivace per 5 minuti, mescolando spesso fino a scongelamento avvenuto. A questo punto, aromatizzare con aglio (tritato, intero o in polvere, in base al proprio gusto), unire un filo d'olio ed aggiungere sale e pepe: cuocere per 10-15 minuti, o fino a quando i funghi si saranno cotti.
  2. A cottura ultimata, aromatizzare con abbondante prezzemolo tritato.
  3. In un'altra casseruola, versare il latte ed aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Quando il latte è caldo (ma non bollente), versare a pioggia il semolino e mescolare accuratamente con il frustino fino a completo scioglimento dei grumi.

Troppi grumi?
Se il semolino sviluppa dei grumi, il rimedio giusto è utilizzare il mixer ad immersione! Il segreto per ottenere una crema di semolino vellutata è continuare a mescolare energicamente con il frustino, man mano che la farina viene versata a pioggia nel latte.
Come alternativa al semolino, è possibile utilizzare farina di mais, proprio come fosse polenta.

  1. Cuocere il semolino per una decina di minuti. Aggiustare eventualmente di sale.
  2. Tagliare il formaggio Asiago (o un altro formaggio a pasta filata) a dadini.
  3. A questo punto, versare metà della crema di semolino in una pirofila rettangolare, farcire con una parte del sugo ai funghi, dunque ricoprire con la rimanente crema di semolino.
  4. Ultimare con il sugo ai funghi rimanente e coprire la superficie con del pane grattugiato e con formaggio grana grattugiato.
  5. Infornare e cuocere a 200°C (statico) per 30 minuti, o fino a quando il tortino apparirà dorato.
  6. Lasciar intiepidire o raffreddare e tagliare a fette. Servire il tortino di semolino freddo o caldo, in base al proprio gusto.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Vi è piaciuta la ricetta? Spero proprio di sì! Il bello di questo tortino è che potete prepararlo con largo anticipo, per poi tagliarlo a dadi e riscaldarlo: tutti ne andranno pazzi! Personalizzate lo sformato scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono! Se amate la carne, provatelo ad esempio con una farcitura di salsicce di pollo e funghi!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La ricetta dello Sformato di Semolino con Funghi appartiene al gruppo degli antipasti.
Ha un apporto energetico contenuto, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi, i peptidi ad alto e medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità non elevata e il colesterolo risulta marginale.
Lo Sformato di Semolino con Funghi è un piatto che si presta a qualunque regime alimentare, compresi quello per il soggetto in sovrappeso e/o affetto da patologie del metabolismo.
Non è adatto alla dieta per il celiaco e per l'intolleranza al lattosio.
E' accettato dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media è di circa 150g (150kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 102 Kcal
  • Carboidrati: 12.00 g
  • Proteine: 6.10 g
  • Grassi: 3.60 g
    • di cui saturi: 1.73g
    • di cui monoinsaturi: 1.60g
    • di cui polinsaturi: 0.31 g
  • Colesterolo: 9.50 mg
  • Fibre: 0.90 g
Foto Sformato di Semolino con Funghi - Senza Uova e Senza Burro

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto