I tramezzini quadrati sono passati di moda: nell'orario aperitivo le classiche tartine lasciano il posto a stuzzichini scenografici, ma dal gusto classico! La mia torta di tramezzini vi lascerà senza parole: scoprite come si prepara!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 182 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Antipasti / Torta di Tramezzini - Charlotte di Pane
Ingredienti
- 250 g di pane da tramezzini
- 100 g di formaggio spalmabile
- 100 g di salsa ai funghi o di salsa verde
- 100 g di prosciutto cotto
- Alimento cotto alla piastra: 100 g di zucchine
- 1 mazzetto di rucola
- Qualche foglia di basilico
- 30 g di pomodorini
Materiale Occorrente
- Ciotola in alluminio dal diametro di 16 o 18 cm
- Pellicola trasparente
- Coltello
- Spalmino
Preparazione
- Tagliare il pane da tramezzini in modo da ottenere tanti piccoli triangoli isosceli (2 lati uguali).
- Foderare la ciotola in alluminio o in vetro con la pellicola trasparente per riuscire a togliere più facilmente la torta-tramezzino.
Ricorda che
|
- Foderare la ciotola sistemando l'angolo più acuto dei triangoli perfettamente al centro dello stampo: collocare i triangoli ordinatamente, uno accanto all'altro, fino a foderare tutte le pareti del contenitore.
- Farcire l'interno del pane con formaggio spalmabile, rucola e prosciutto cotto.
- Realizzare un secondo strato di triangoli, seguendo la procedura descritta al punto 3, ed utilizzando eventualmente dei triangoli dalle dimensioni più piccole.
- Spalmare uno strato di salsa ai funghi e farcire con zucchine alla piastra.
Lo sapevi che
|
- Ripetere l'operazione precedente coprendo con un altro strato di triangoli di pane e farcire con formaggio spalmabile, basilico e pomodorini.
- Spalmare l'intera superficie con salsa oppure con formaggio spalmabile e coprire con fette intere di pan carré.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno due ore, meglio per una notte.
- Trascorso il tempo necessario, capovolgere la torta di pane, decorare a piacere e servire tagliandola a fette.
- Conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni
Il commento di Alice - PersonalCooker
Paragonerei questa torta-tramezzino alla charlotte dolce: il pane, così disposto, regala lo stesso effetto dei savoiardi nella charlotte! Potete anche utilizzare del pane di segale o del pane nero per una versione più rustica!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 182 Kcal
- Carboidrati: 19.90 g
- Proteine: 7.90 g
- Grassi: 8.40 g
- di cui saturi: 3.90g
- di cui monoinsaturi: 3.60g
- di cui polinsaturi: 0.89 g
- Colesterolo: 31.60 mg
- Fibre: 1.30 g

Ha un contenuto calorico rilevante, fornito in egual misura dai carboidrati e dai lipidi, seguiti dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi (anche se la porzione dei saturi è molto rilevante), i peptidi ad alto valore biologico e i glucidi complessi.
Le fibre e il colesterolo sono presenti in media quantità.
Contiene sia glutine che lattosio.
La Charlotte di Pane è adatta alla maggior parte dei regimi alimentari; non ha grosse controindicazioni per l'obesità e le patologie metaboliche, ma in tal caso è buona norma ridurne la porzione media e la frequenza di consumo.
La presenza di glutine e lattosio rende questo alimento inadatto agli schemi alimentari per la celiachia e l'intolleranza allo zucchero del latte.
Non si presta alla dieta vegetariana e vegana.
La porzione media di Torta di Tramezzini è di 80 g (circa 145 kcal).