Torta Salata ai Peperoni con Pasta Fillo
La bella stagione sta fiorendo, le giornate si allungano e il mio desiderio di pic-nic cresce di giorno in giorno! Oltre ai sandwich, nel mio cestino non possono mancare le torte salate! E oggi ve ne propongo una molto saporita con peperoni e Taleggio! Per contenere il ripieno utilizzeremo la pasta fillo: speciale!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 142 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Torta Salata ai Peperoni con Pasta Fillo
Ingredienti
- 250 g di pasta fillo
- Alimento pulito: 600 g di peperoni
- 80 g di Taleggio
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 1 mazzetto di rucola o 1 ciuffo di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Teglia rettangolare
- Carta da forno
- Cucchiaini
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Coltello
Preparazione
- Lavare i peperoni, tagliarli a metà, rimuovere i filamenti interni ed i semi. Ridurre i peperoni a fettine sottili.
- Raccogliere i peperoni in una teglia, aggiungere un filo d'olio ed aggiustare di sale e pepe. Cuocere le verdure a fiamma vivace per 6-7 minuti, mescolando spesso.
- Trasferire i peperoni in una teglia e lasciar raffreddare. Aromatizzare con prezzemolo tritato (oppure si può utilizzare la rucola).
- Preriscaldare il forno a 180-200°C.
- Sistemare i fogli sottilissimi di pasta fillo sulla teglia, lasciando che sbordano dallo stampo.
Lo sapevi che
|
- Al centro della pasta, sistemare i peperoni ed insaporire con dei ciuffetti sparsi di formaggio taleggio. Chiudere i fogli di pasta fillo fino ad ottenere un rettangolo: a piacere, in questa fase, pennellare i fogli con pochissimo olio.
- Con un coltello, praticare delle incisioni sulla superficie della pasta: in questo modo, in cottura, la pasta si aprirà assumendo una consistenza croccantissima.
- Infornare la torta salata e cuocere a 200°C per 20-25 minuti: se, dopo 10 minuti, la superficie della torta salata assume una colorazione troppo dorata, abbassare la temperatura di 20-30°C.
- Sfornare la torta salata, tagliare a fette e servire calda.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La pasta fillo dona un tocco di eleganza a tutti i piatti, rendendoli molto appetitosi e irresistibilmente croccanti, senza esagerare con i grassi! Per una presentazione alternativa, potete realizzare delle piccole torte salate monoporzione: non esiste pic-nic senza torta salata!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 142 Kcal
- Carboidrati: 17.80 g
- Proteine: 4.20 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 2.20g
- di cui monoinsaturi: 3.73g
- di cui polinsaturi: 0.58 g
- Colesterolo: 7.70 mg
- Fibre: 1.10 g

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono tendenzialmente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio-alto valore biologico.
Il colesterolo è contenuto e le fibre sono presenti in media quantità.
La Torta Salata ai Peperoni con Pasta Fillo può essere utilizzata anche nella dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo, ma la porzione dev'essere adeguata. Non è idonea alla dieta contro l'intolleranza al lattosio e al glutine. Può rientrare nello schema alimentare del vegetariano ma non in quello del vegano.
La porzione media come antipasto è di circa 70-80g (95-115kcal).