Torta con Patate e Piselli – Tortino Senza Glutine
Pensando tra me e me: "Un
quintale di piselli! Ma chi ha detto di comperarli poi non so" ma guarda un po'
che devo fare! Qui mi servirà almeno un'ora per sgranare tutti questi piselli! Se continuo così diventerò un pisello pure io!".
[Dopo essermi trasformata in un pisello gigante!]
E questo è il rischio che correte sgranando tutti questi legumi: sono
diventata un pisello pure io! Ammetto che l'abito da pisello mi calza a
pennello!
Va beh, visto che ci siamo, ne approfitto per preparare un tortino di
patate e piselli: e voi avete voglia di farmi compagnia? Credo però che
cucinare con il baccello addosso sia un po' complesso. Dovrò cercare di
trasformarmi nuovamente.
Scopriamo insieme gli ingredienti!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 119 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la cottura delle patate; 15 minuti per la preparazione del tortino; 40 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Torta con Patate e Piselli – Tortino Senza Glutine
Ingredienti
- 800 g di patate
- 250 g di sugo di piselli
- 120 g (2 medie) di uova
- 150 g di formaggio Fontina
- 100 ml di latte
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 20 g di burro
Materiale Occorrente
- Schiacciapatate
- Ciotola capiente
- Sbuccia verdure
- Grattugia
- Cucchiaio di legno
- Casseruola con coperchio per la cottura dei piselli
- Stampo da plum-cake per cuocere il tortino (dimensioni: 30 cm X 10 cm)
- Carta da forno
Preparazione
- Sbucciare le patate e lessarle in abbondante acqua leggermente salata: saranno necessari 20-30 minuti, in base alle dimensioni delle patate.
- Quando saranno pronte, scolare le patate dall'acqua e schiacciarle con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola. Aggiungere dunque il latte, il burro ed il formaggio grana grattugiato. Unire anche i piselli cotti precedentemente in padella per 15 minuti con un filo d'olio, sale, pepe, aglio, prezzemolo ed un po' di vino bianco.
- Sgusciare le uova e sbatterle leggermente con una forchetta: unire le uova sbattute al composto, che nel frattempo si sarà un po' raffreddato.
- Tagliare a pezzetti anche il formaggio ed unirlo al composto.
Il consiglio OK |
- Mescolare per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
- Foderare uno stampo da plum-cake (dalle dimensioni di 30X10 cm) con carta da forno inumidita e ben strizzata, dunque versare tutto il composto.
- Infornare il tortino a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulterà colorita ed invitante.
L'idea giusta |
- Lasciar intiepidire e servire il tortino tagliato a fettine.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo è il tortino appena sfornato e, come per magia, io mi sono nuovamente trasformata in un pisello gigante! Spero di avervi fatto un po' sorridere e, augurandomi che anche la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto sempre su My-personaltrainerTv.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 119 Kcal
- Carboidrati: 11.40 g
- Proteine: 6.50 g
- Grassi: 5.60 g
- di cui saturi: 3.50g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 46.40 mg
- Fibre: 1.60 g
