Come ogni festa che si rispetti, anche Pasqua richiede un menù ben preciso. La tradizione insegna infatti di iniziare il pranzo pasquale con uova sode dipinte dai colori più allegri e vivaci, simbolo di rinascita della Natura dopo il lungo e freddo inverno. A seguire, non può mancare la classica torta salata preparata con erbette (o spinaci) e uova, che prende il nome di torta Pasqualina. La classica torta Pasqualina, dalla lavorazione estremamente complessa, veniva preparata con ben 33 strati sottilissimi di pasta impastati con acqua, sale e farina, in memoria degli anni di Cristo. Oggi vi propongo una variante più veloce ma ugualmente d'effetto. Scopriamo di che cosa si tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 205 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per preparare gli spinaci; 10 minuti per la preparazione della torta; 35-40 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Pasquali / Ricette per le Festività / Torta Pasqualina
Ingredienti
Per la torta
- 300 g (5 medie) di uova
- 750 g di spinaci
- q.b. di sale
- 100 g di robiola
- 125 g di ricotta fresca
- q.b. di pepe
- 2 dischi (460 g) di pasta sfoglia
- un goccio di olio extravergine d'oliva
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 1 spicchietto di aglio
Per spennellare
- 60 g (1 medio) di uova
Materiale Occorrente
Preparazione
- Cuocere a vapore gli spinaci freschi, dopo averli accuratamente puliti e privati dalle parti non edibili.
- Trasferire gli spinaci in un tagliere e ridurli in piccoli pezzi con la mezzaluna o con un coltello, meglio se di ceramica.
- Far saltare gli spinaci in padella per pochi minuti, insaporendoli con un goccio di olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed uno spicchietto di aglio.
- Dopo che gli spinaci si sono intiepiditi, trasferirli in una ciotola capiente, unire la ricotta fresca, il grana grattugiato, la robiola ed aggiustare eventualmente di sale e di pepe. Mescolare per bene il composto fino ad ottenere una crema piuttosto densa.
L’idea in più
|
- Disporre il primo sfoglio di pasta in una teglia da forno dal diametro di 28 cm; praticare dei fori con i rebbi della forchetta, in modo che la torta possa “respirare” anche dal basso e cuocersi perfettamente.
- Versare la salsa di formaggio e spinaci nella teglia e livellare per bene. Con un cucchiaio, praticare 4 conche sulla parte più esterna della crema, ed uno al centro: i “fori” serviranno per accogliere le uova (si consiglia di far riferimento al video).
- Sgusciare le uova e disporle delicatamente in ogni conca, facendo attenzione a non rompere i tuorli.
- A questo punto, ricoprire con l’altro disco di pasta sfoglia, da cui avremmo ritagliato il bordo più esterno per ottenere un “coperchio” dalle giuste dimensioni.
- Chiudere i lembi della torta, pizzicando la sfoglia con le mani. Bucherellare nuovamente la sfoglia con i rebbi della forchetta.
- Con i ritagli di pasta sfoglia, ricavare un fiocchetto e disporlo al centro della torta.
- Sbattere l’uovo rimasto con la forchetta e spennellare il bordo della torta ed il fiocchetto: in questo modo, le parti spennellate della torta salata risulteranno più scure e dorate.
- Infornare a forno caldo alla temperatura di 220°C per 15 minuti; dopodiché, abbassare il calore a 180°C e proseguire con la cottura per altri 15-25 minuti, fino a quando la torta sarà ben colorita.
- Servire tiepida o fredda.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta Pasqualina è dunque pronta. Potete servirla tiepida o addirittura fredda: in quest'ultimo caso, la potete preparare con largo anticipo e trasportarla, magari per un piacevole pic-nic nel giorno dopo Pasqua. Buone feste a tutti voi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 205 Kcal
- Carboidrati: 14.00 g
- Proteine: 7.40 g
- Grassi: 13.70 g
- di cui saturi: 3.80g
- di cui monoinsaturi: 6.10g
- di cui polinsaturi: 3.80 g
- Colesterolo: 80.00 mg
- Fibre: 1.30 g

