Cenetta a lume di candela, atmosfera romantica, dolce profumo di
cannella e zenzero
è così che ogni innamorata immagina l'inizio di una serata
perfetta con il proprio principe azzurro.
Anche se è finita l'epoca delle fiabe e dei sogni, cerchiamo di
calarci in un'atmosfera sognante e di preparare un antipasto romantico per
iniziare bene la cena di San Valentino.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 196 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per le Festività / Ricette per San Valentino / Tartine Romantiche di San Valentino
Ingredienti
Per 4 tartine al salmone
- 25 g circa di uova di lompo nere o rosse
- 10 g (4 medi) di capperi
- 50 g di salmone affumicato
- 30 g circa di formaggio spalmabile
- 100 g circa di pane da tramezzini
Per 4 tartine con uova di quaglia
- 25 g circa di uova di lompo nere o rosse
- 100 g (4 medie) di uova di quaglia
- 25 g circa di salsa tonnata senza uova
- 100 g circa di pane da tramezzini
Per 4 tartine con uova di lompo
- 20 g (4 medie) di olive verdi
- 25 g circa di uova di lompo nere o rosse
- 25 g circa di salsa tonnata senza uova
- 25 g circa di pate' di olive nere
- 100 g circa di pane da tramezzini
Materiale Occorrente
- Taglia biscotti a forma di cuore
- Spalmino
- Padella
- Piatto da portata
- Cucchiaini
Preparazione
- Con uno stampino a forma di cuore, tagliare il pan carré oppure il pane da tramezzini per ottenere 24 sagome. Con un altro coppapasta più piccolo, incidere 12 cuori grandi per ricavare altrettanti anelli: per queste tartine, si dovranno dunque ottenere 12 cuori grandi (base) e 12 anelli a forma di cuore (copertura delle basi).
- PREPARAZIONE DI TARTINE AL SALMONE - Spalmare il formaggio (es. robiola, ricotta, stracchino oppure un qualsiasi formaggio spalmabile) sulla base di 4 cuori grandi e su 4 anelli. Rivestire le basi con 4 fettine di salmone affumicato. Coprire la tartina con l’anello, avendo cura di appoggiarlo dal lato ricoperto di formaggio. Distribuire le uova di lompo lungo l’intero bordo e sistemare, al centro, un cappero.
- PREPARAZIONE DI TARTINE CON UOVA DI LOMPO - Spalmare il paté di olive sulla base di 4 cuori di pane e la salsa tonnata su 4 anelli. Appoggiare ogni anello (dal lato farcito) su una base. Farcire il cuore con uova di lompo rosse e sistemare, al centro, 4 olive.
- PREPARAZIONE DI TARTINE CON UOVA DI QUAGLIA - Spalmare la salsa tonnata sulla base di 4 cuori e sugli anelli. Sgusciare 4 ovetti di quaglia, avendo cura di non romperli. Adagiare lo stampo a forma di cuore su una padella calda, eventualmente unta di olio. Versare un uovo di quaglia all’interno, premendo lo stampo sulla padella per dare la forma a cuore. Dopo alcuni istanti, la frittata “occhio di bue” è pronta. Mettere da parte e ripetere la cottura con altre tre uova. Sistemare le frittatine a forma di cuore sulla base di pane e chiudere con l’anello (dal lato farcito). Decorare la parte superiore dell’anello con uova di lompo.
Lo sapevi che
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Beh con un antipasto così, direi che la serata ha tutti i presupposti per iniziare bene! A tutto il resto, pensateci voiValori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 196 Kcal
- Carboidrati: 23.50 g
- Proteine: 12.30 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 1.70g
- di cui monoinsaturi: 3.10g
- di cui polinsaturi: 1.70 g
- Colesterolo: 146.70 mg
- Fibre: 1.30 g

Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, il colesterolo risulta piuttosto elevato e le fibre compaiono in media quantità.
Le Tartine Romantiche di San Valentino sono poco idonee alla dieta contro il sovrappeso, e l'ipercolesterolemia. Contendo glutine, sono da escludere anche dalla dieta per la celiachia.
La porzione media corrisponde a circa 50g (100kcal).