Pensate a qualcosa che vi mette di buonumore: sicuramente sul vostro viso si starà disegnando un sorriso. Questa è proprio la mia intenzione: far brillare il vostro volto con qualcosa di così buono, che vi metterà il sorriso. E non è un caso, se la ricetta del giorno porta proprio il nome di Sorrisi al Forno! Ve li propongo nella versione vegan 100%.
Carta di Identità della Ricetta
- 181 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Sorrisi Vegani - Light Senza Uova
Ingredienti
Per la pasta
- 1 pizzico di sale
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- 40 g di maizena
- 80 g di farina integrale
- 1 grattugiata di noce moscata
- 200 ml di latte di soia
Per la copertura
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 ml di latte di soia
- 100 g di farina di mais gialla
Per il ripieno
- 120 g di tofu
- 50 g di olive verdi
- 20 g di sugo o di passata di pomodoro
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Matterello
- Casseruola
- Bilancina pesa alimenti
- Forchetta
- Ciotole di varie misure
- Carta da forno
- Coppapasta dal diametro di 12 cm
Preparazione
- In una casseruola, versare la bevanda di soia, l'olio extravergine, la noce moscata e il sale: portate a bollore.
- Togliere la pentola dal fuoco e versare la farina integrale mischiata alla maizena, in una sola volta. Mescolare con energia per evitare i grumi: si formerà una palla compatta. Spostare nuovamente la casseruola sul fuoco e mescolare fino a quando si formerà un'evidente pellicola sul fondo della pentola (sono necessari pochi minuti).
Lo sapevi che
|
- A questo punto, versare il composto su una ciotola, avvolgere con pellicola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente per 10 minuti (per velocizzare il processo, è possibile lasciar riposare il composto in frigorifero).
- Modellare la pasta con le mani e stenderla tra due fogli di carta da forno, aiutandosi con un matterello: si dovrà ottenere una sfoglia abbastanza sottile. Se necessario, spolverizzare la pasta con poca farina per agevolare la stesura.
- Con un taglia-biscotti rotondo dal diametro di 12 cm, ricavare tanti dischi, avendo cura di bagnare lo stampo con poca acqua prima di tagliare la pasta. I ritagli si possono impastare facilmente e ottenere nuovi dischi.
- Preparare la farcitura: frullare il tofu e amalgamarlo con sale, pepe e olive tagliate a rondelle.
- Farcire ogni disco con un cucchiaino di composto alle olive, aggiungendo a piacere del sugo di pomodoro. Chiudere ogni disco a metà, per formare delle mezzelune (sorrisi). Sigillare i bordi di ogni mezzaluna esercitando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
Qualche idea alternativa |
- A questo punto, procedere con una semplicissima panatura. Immergere ogni sorriso nella bevanda di soia, precedentemente salata e aromatizzata con paprica e pepe. Passare poi nella farina di mais tipo fioretto: ripetere la panatura immergendo nel latte di soia e cospargendo con farina per polenta.
- Disporre i sorrisi panati sulla piastra da forno, irrorare con poco olio, aggiungere un pizzico di sale e cuocere a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
- Per una versione più golosa, si possono friggere nell'olio.
- Servire i sorrisi con un'insalata fresca oppure con un contorno di funghi trifolati.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I sorrisi al forno sono leggerissimi: un secondo piatto che metterà il sorriso anche ai visi più imbronciati! Vi dico un segreto: provateli anche dolci, magari ripieni con marmellata fatta in casa o con crema di nocciole vegan!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 181 Kcal
- Carboidrati: 24.00 g
- Proteine: 5.00 g
- Grassi: 7.90 g
- di cui saturi: 1.19g
- di cui monoinsaturi: 5.08g
- di cui polinsaturi: 1.64 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.00 g

Hanno un contenuto energetico significativo, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi polinsaturi (monoinsaturi) e i peptidi a medio-alto valore biologico (grazie al connubio tra le proteine del tofu soia - e quelle della farina integrale di frumento).
L'apporto di fibre è abbastanza elevato e il colesterolo è assente.
Non contengono lattosio ma sono presente il glutine e, seppur in concentrazione limitata, l'istamina.
Quella dei Sorrisi Light Senza Uova è una ricetta che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. Non ha implicazioni negative nella terapia alimentare contro il sovrappeso e le patologie metaboliche, a patto che le porzioni risultino adeguate.
Sarebbe da evitare in caso di celiachia ed intolleranza severa all'istamina.
Non ha invece controindicazioni per l'intolleranza al glutine.
E' idonea alla filosofia vegetariana e anche a quella vegana.
La porzione media di Sorrisi Vegani è di 100-150 g (circa 180-270 kcal).