Previsioni per la cena di stasera? Nel mio menù c'è un piatto unico davvero sfizioso, che - sono sicura - renderà felici tutti: ho pensato ad uno sformato di patate al profumo di pizza! Ricetta facilissima, che si può preparare anche per tempo e riscaldare poco prima di servire. Vediamo di che si tratta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 120 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 25 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Sformato di Patate alla Pizzaiola
Ingredienti
- 600 g di patate
- Q.b. di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 10 g di Formaggio grana grattugiato
- 10 g di pane grattugiato
- 2 cucchiaini di origano
- 30 g di capperi
- 50 g di olive nere
- 200 g di mozzarella
- 250 g di passata di pomodoro
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Teglia rettangolare dalle dimensioni di 20 x 25 cm
- Casseruola
- Mandolina
- Scolapasta
- Schiumarola
- Colino
Preparazione
- Tagliare la mozzarella a fettine e disporla su un colino per far scolare il siero.
- Lavare accuratamente le patate, rimuovendo eventualmente i residui di terriccio con una spazzolina. Mettere a bollire abbondante acqua con un po' di sale grosso.
- Sbucciare le patate con un pelaverdure, dunque tagliarle a fettine sottili nel senso della lunghezza. Per ottenere fette regolari, si consiglia di utilizzare una mandolina. Tuffare le patate in acqua fredda man mano che vengono tagliate: in questo modo, le patate non anneriscono.
- Quando l'acqua bolle, tuffare le lamelle di patate e cuocerle per 3 minuti dalla ripresa dell'ebollizione. Dopo 3 minuti, scolare le lamelle di patate con l'aiuto della schiumarola, disponendole a strati su uno scolapasta.
Il consiglio OK |
- Lasciar intiepidire leggermente.
- Preriscaldare il forno a 200°C (ventilato).
- Ungere una teglia rettangolare (20 x 25 cm) con poco olio, dunque spolverizzare con del pane grattugiato.
- Disporre un primo strato di patate sulla base della pirofila, sovrapponendole. Farcire con uno strato di passata di pomodoro, qualche dadino di mozzarella, capperi, olive nere tagliate a rondelle e origano. Aggiustare di sale e pepe.
L'idea giusta |
- Coprire dunque con un altro strato di patate e proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti, alternando patate e farcitura alla pizzaiola.
- Terminare l'ultimo strato con patate, cospargendo la superficie con pane grattugiato, formaggio grana ed un goccio di olio.
- Far gratinare in forno a 200°C per 25-30 minuti.
- Togliere la pirofila dal forno, lasciar intiepidire e servire lo sformato di patate a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo tortino è davvero sfizioso: potete servirlo come piatto unico oppure, in dosi più piccole, si presta anche ad accompagnare secondi piatti saporiti. Il bello di questo sformato di patate è che potete arricchirlo con innumerevoli altri ingredienti. Qualche esempio per gli amanti di pesce e carne? Provatelo con il salmone affumicato oppure con il prosciutto! Vi piacciono le patate con il pomodoro e mozzarella? Provate anche la finta Pizza di Patate!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 120 Kcal
- Carboidrati: 13.50 g
- Proteine: 5.50 g
- Grassi: 5.30 g
- di cui saturi: 2.29g
- di cui monoinsaturi: 2.24g
- di cui polinsaturi: 0.75 g
- Colesterolo: 9.10 mg
- Fibre: 2.40 g

Ha un apporto energetico non troppo elevato.
Le calorie provengono dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono tendenzialmente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio-alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo è poco rilevante.
Lo Sformato di Patate alla Pizzaiola può essere contestualizzato anche nella dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo; tuttavia, la porzione dev'essere adeguata.
E' controindicato nel regime nutrizionale per l'intolleranza al lattosio e la celiachia.
Non soddisfa le necessità dei vegani ma, se il formaggio viene prodotto con caglio vegetale, si presta all'alimentazione vegetariana.
La porzione media di Sformato di Patate alla Pizzaiola come piatto unico è di 400-500g (480-600kcal).