Pronti per un balzo virtuale nell'incantevole Grecia? Oppure preferite la Turchia? Un Paese vale l'altro: ovunque voi andiate, potrete degustare una salsa particolarissima, molto gradita anche nella nostra bella Italia. Sto parlando dello Tzatziki, la classica salsa a base di yogurt greco, cetrioli ed aglio. Ed oggi scopriremo insieme come si prepara questa ricetta tanto semplice quanto buona!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 53 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti + 1 ora per lo sgocciolamento
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Salsa Tzatziki
Ingredienti
Per la salsa
- 340 g di yogurt greco
- qualche foglia di menta
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Facoltativo: 1 pizzico di pepe
- 1 presa di sale
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di succo di limone non trattato
- 200 g (1 medio) di cetrioli
Per servire
- 1 manciata di olive nere
- Alcune fette di cetrioli
Materiale Occorrente
- Grattugia manuale oppure elettrica
- Colino
- Ciotole
- Cucchiaio di legno
- Mortaio e pestello (o cucchiaio)
- Sbucciaverdure
Preparazione
- Lavare un cetriolo e privarlo della buccia con l'aiuto di uno sbucciaverdure, dunque grattugiarne la polpa con una grattugia elettrica o manuale.
Lo sapevi che
|
- Riporre la polpa grattugiata del cetriolo in un colino e lasciarla sgocciolare per almeno 40-50 minuti. Al termine, si otterrà un prodotto molto asciutto.
- Schiacciare uno spicchio di aglio in un mortaio insieme a qualche foglia di menta fino ad ottenere una crema. È invece sconsigliato tritare l'aglio e la menta nel frullatore.
- Versare lo yogurt greco in una ciotola, aggiustare di sale, unire il pepe (facoltativo), il succo di limone ed un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
- Aromatizzare a piacere la salsa con origano.
Lo sapevi che
|
- Servire la salsa tzatziki decorando con olive nere e falde di cetriolo, accompagnando magari con il pane pita.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Salsina tzatziki pronta per farvi sognare la bella terra greca. Potete abbinarla a pietanze come la carne ed il pesce, oppure (come impone la tradizione greca) spalmarla sul pane arabo (pita) o ancora utilizzarla per farcire il kebab!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 53 Kcal
- Carboidrati: 2.90 g
- Proteine: 2.10 g
- Grassi: 3.70 g
- di cui saturi: 1.00g
- di cui monoinsaturi: 2.40g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 4.20 mg
- Fibre: 0.40 g
