Salmone in Crosta - Tortino di Salmone
La ricetta di oggi è riservata a tutti gli amanti del pesce! Prepareremo una vera raffinatezza, una delicatezza che si scioglie in bocca e che ravviva i sensi: il salmone in crosta di sfoglia. Io riservo questo piatto alle occasioni speciali, come ad esempio la Vigilia di Natale oppure il cenone di Capodanno. Vediamo di che si tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 183 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Salmone in Crosta - Tortino di Salmone
Ingredienti
Per il tortino di salmone
- 1 Kg (1 trancio) di salmone fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 rotolo (250 g) di pasta sfoglia
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 1 pezzo di zenzero
- Alimento cotto a vapore: 500 g di spinaci
Per pennellare
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Padella
- Pentola per la cottura a vapore
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Lavare accuratamente gli spinaci freschi e cuocerli a vapore per 5-6 minuti. Strizzare gli spinaci, tagliarli grossolanamente con il coltello e farli saltare in padella con un filo d'olio, sale, pepe e zenzero fresco sbucciato e grattugiato per 5 minuti. Lasciar intiepidire.
- Nel frattempo, privare il salmone della pelle e tagliarlo a metà per ottenere così due rettangoli dalle uguali dimensioni. Scottare i tranci di salmone in padella, senza aggiungere altri condimenti.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Srotolare un rettangolo di pasta sfoglia e distribuire una parte di spinaci al centro. Appoggiarvi il primo trancio di salmone, farcire con altri spinaci e sistemare l'altro pezzo di salmone. Ricoprire il tutto con gli spinaci avanzati ed avvolgere la pasta sfoglia sul ripieno.
L'alternativa Ok |
- Decorare la superficie con dei nastri di sfoglia intrecciata.
- Sgusciare un uovo, sbatterlo velocemente con sale e pepe, dunque pennellare la superficie della sfoglia.
- Infornare il tortino e cuocere a 200°C per 35-40 minuti.
- Attendere 15 minuti prima di tagliare il salmone in crosta.
- Servire con un contorno di patate in padella oppure con semplice purè di patate.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa è una di quelle ricette che si possono preparare con anticipo e cuocere al momento di servire: farete una bellissima figura servendo in tavola questo piatto chic, senza fare troppa fatica!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 183 Kcal
- Carboidrati: 7.30 g
- Proteine: 13.00 g
- Grassi: 11.70 g
- di cui saturi: 3.50g
- di cui monoinsaturi: 5.60g
- di cui polinsaturi: 2.60 g
- Colesterolo: 43.20 mg
- Fibre: 0.90 g


Le fibre non sono molte ed il colesterolo sembra contenuto; il rapporto degli acidi grassi privilegia quelli insaturi rispetto ai saturi. Il Salmone in Crosta non è idoneo a tutti i regimi alimentari. Contiene glutine e non può essere impiegato nella dieta contro la celiachia; al contrario, non apportando lattosio, può essere assunto dai relativi intolleranti. Risulta sconsigliato anche in caso di sovrappeso.
La porzione media di Salmone in Crosta dovrebbe essere compresa tra i 100 e i 150g (185-280g).