INDICE
Quando si parla di salatini, si pensa quasi sempre ai classici antipasti preparati con la sfoglia. Indiscutibilmente buoni, ma vorrei proporvi qualcosa di diverso dal solito: non perdetevi la mia ricetta alternativa dei fantastici salatini con olive e pomodorini.
Carta di Identità della Ricetta
- 328,8 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 20 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Salatini Olive e Pomodorini
Ingredienti
- 250 gr di Farina di tipo 1
- 60 gr di olive verdi
- 40 gr di pomodori secchi
- 1 di tuorli
- 1 di tuorli
- 5 gr di sale
- 20 gr di Formaggio grana grattugiato
- qb di origano
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- 60 ml di acqua
- 5 gr di lievito istantaneo
- 100 gr per la farcitura di formaggio spalmabile
Materiale Occorrente
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Stampino
- Carta da forno
- Matterello
- Coltello
- Ciotola grande
- Ciotoline
- Spalmino
Preparazione
- Per prima cosa, far rinvenire i pomodorini secchi in acqua tiepida per almeno 10 minuti.
- Raccogliere le olive e i pomodorini secchi, scolati dall'ammollo, nel recipiente di un frullatore, dunque tritare finemente.
- In alternativa, per ottenere dei pezzi più grossi, si possono tritare le olive e i pomodorini con il coltello.
- Setacciare la farina di tipo 1 in una ciotola dunque aggiungere l'origano, il sale e il lievito per torte salate.
- Aggiungere le olive e i pezzettini di pomodorini e aromatizzare con del formaggio grana grattugiato.
- Da ultimo, unire gli ingredienti liquidi, dunque l'olio e il tuorlo: amalgamare con le mani, per ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Lo sapevi che...
La consistenza della pasta dei salatini è paragonabile a quella di una pasta frolla: per questo, si consiglia di non lavorare troppo a lungo l'impasto, per evitare che diventi gommoso.
- Stendere l'impasto con il matterello, fino ad ottenere una sfoglia non troppo sottile.
- Con uno stampino per biscotti dalla forma a piacere, ricavare le sagome, dunque collocarle man mano sulla placca foderata con la carta da forno.
- Infornare e cuocere a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
- Lasciar raffreddare i biscotti: a piacere, farcirli con il formaggio spalmabile, dunque accoppiarli.
- Servire i salatini alle olive freddi, magari insieme a un calice di vino bianco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ve l'avevo detto che questi salatini sono davvero alternativi! Si conservano in frigo per un paio di giorni, anche se sono certa che finiranno molto prima!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 328,8 Kcal
- Carboidrati: 35,6 g
- Proteine: 9 g
- Grassi: 17,7 g
- di cui saturi: 5,76g
- di cui monoinsaturi: 10,26g
- di cui polinsaturi: 1,66 g
- Colesterolo: 68,1 mg
- Fibre: 2,5 g

Utilizzate la stessa base per comporre una crostata salata! Non lavorate troppo l'impasto per evitare che la pasta diventi gommosa.