Polpettone di Tonno e Patate Senza Uova
Ragazzi, eccomi ancora nella cucina di My-personaltrainer. Io non riesco a nascondere le cose, dunque mi tolgo subito un rospo dalla gola e lo dico tutto d'un fiato: questa è la mia ultima ricetta che vi propongo già, considerati i miei commenti poco graditi sulla mia R imperfetta, ho deciso, insieme all'Amministratore del Sito e del canale you-tube, di dimettermi. Voglio però coinvolgervi nell'ultima ricetta: prepareremo un polpettone di patate e tonno, giusto per Pasqua!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 90 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti + 45 minuti per la cottura delle patate
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Pasquali / Polpettone di Tonno e Patate Senza Uova
Ingredienti
- 800 g di patate
- 150 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 1 cucchiaino di senape
- q.b. di sale
- 30 g di capperi
- 1 o 2 filetti di acciughe
- 100 g di cetriolini
- 100 g di formaggio spalmabile
- 50 g di pomodorini
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Schiacciapatate
- Piatto da portata
- Frullatore
- Ciotola capiente
- Sac à poche oppure siringa da pasticcere
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Lavare e strofinare le patate con la buccia per rimuovere le tracce di terriccio. Sistemare le patate in una capiente casseruola, riempire d’acqua e portare ad ebollizione. Cuocere le patate per 45 minuti, o fino a quando si saranno ammorbidite.
- Rimuovere le patate dall’acqua di cottura e sbucciarle con le mani, aiutandosi eventualmente con un coltellino per evitare di scottarsi.
- Schiacciare le patate in una ciotola.
- Versare il tonno nel contenitore di un frullatore: unire la senape in pasta, alcuni capperi e l’acciuga. Frullare fino ad ottenere una crema.
- Unire la crema di tonno alle patate schiacciate, mescolando per bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Salare a piacere.
Il consiglio OK |
- Sistemare l’impasto di tonno e patate su un piatto da portata, cercando di creare una sagoma di un pesce.
- Tagliare i pomodorini ed i cetriolini sott’aceto a fettine sottili. Sistemare le fette di pomodorini sopra alla “coda” del pesce ed incastrare le fette di cetriolino sul “corpo” del pesce per formare le branchie.
- Riempire una siringa da pasticcere con il formaggio spalmabile e decorare l’intero perimetro del pesce. Decorare a piacere il “muso” del pesce, magari creando l’occhio con un ciuffo di formaggio spalmabile ed un cappero, e la bocca con una fetta di pomodoro.
Lo sapevi che
|
- Il polpettone di tonno e patate può essere servito tiepido oppure freddo da frigo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eccolo qui il nostro polpettone al tonno. Siamo dunque arrivati agli ultimi saluti: Mi spiace tanto lasciarvi, anche perché oramai mi sono affezionata a voi ma Ragazzi, secondo voi come potrei abbandonarvi? Tranquilli, niente dimissioni, niente licenziamenti: vi ho fatto un pesce d'aprile!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 90 Kcal
- Carboidrati: 13.50 g
- Proteine: 5.90 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 0.50g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 4.70 mg
- Fibre: 1.30 g
