Oggi una sfida in cucina: con la ricetta che sto per proporvi farò amare i broccoli a chi li disprezza. Sarà per il sapore o per la consistenza, ma molte persone - dai più piccoli ai meno giovani - non riescono a mangiare i broccoli! Preparerò per voi delle polpettine di broccoli fantastiche (peraltro senza uova e senza frittura): nessuno saprà resistere, scommettiamo?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 139 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Polpette di Broccoli Senza Uova
Ingredienti
Per 10 polpette
- 1 grattugiata di noce moscata
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 30 g di farina bianca di tipo 00
- 30 g di pane grattugiato
- 50 g di formaggio a pasta filata o di formaggio Fontina
- 200 g di patate
- 80 g di formaggio spalmabile
- 400 g di broccoli
Per la panatura
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g circa di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Pentola per la cottura a vapore
- Ciotola
- Cucchiaio
- Carta da forno
- Pennello
Preparazione
- Pulire il broccolo tagliando le cimette dal gambo. Raccogliere le cimette in una vasca con acqua fredda e sciacquare più volte.
- Sbucciare le patate, tagliare a dadini piccolissimi. Raccogliere le patate insieme alle cimette di broccolo in una pentola per la cottura a vapore: cuocere le verdure per circa 15 minuti o fino a quando avranno assunto una consistenza morbida.
- Versare le verdure cotte in una ciotola e schiacciarle con l'aiuto di una forchetta per ottenere una purea.
L'alternativa veloce |
- Mischiare la purea di verdure con il formaggio spalmabile, aggiustare di sale, noce moscata e pepe, dunque unire la farina bianca ed il pane grattugiato, tanto quanto basta fino ad ottenere una consistenza piuttosto solida.
- Realizzare piccole polpettine prelevando una cucchiaiata di composto, inserendo al centro di ognuna un pezzo di formaggio a pasta filante.
- Rotolare le polpettine vegetariane nel pane grattugiato e sistemare su una placca foderata con carta da forno. Versare un goccio d'olio su ogni polpetta e cuocere a 200°C per 15-20 minuti, avendo cura di rigirare le polpette a metà cottura.
- Sfornare e servire come antipasto o, in dosi abbondanti, come piatto unico.
Il commento di Alice - PersonalCooker
L'aspetto è molto invitante e il sapore vi conquisterà! Per una versione più peccaminosa, provate a realizzare delle polpette dalle dimensioni ancora più piccole e preferite la frittura come metodo di cottura. Potete servirle con una salsa agrodolce o con una più comune salsa allo yogurt.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 139 Kcal
- Carboidrati: 13.90 g
- Proteine: 5.60 g
- Grassi: 7.20 g
- di cui saturi: 3.19g
- di cui monoinsaturi: 3.22g
- di cui polinsaturi: 0.77 g
- Colesterolo: 13.30 mg
- Fibre: 2.30 g

Hanno un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati, infine dalle proteine.
Gli acidi grassi risultano prevalentemente insaturi, i glucidi complessi e i peptidi ad alto valore biologico. Le fibre sono abbondanti e il colesterolo pare irrilevante.
Le Polpette di Broccoli Senza Uova si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari; non hanno controindicazioni per la nutrizione clinica dei soggetti in sovrappeso e/o affetti da patologie metaboliche (iperglicemia e diabete mellito tipo 2, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione ecc).
La presenza di latticini e alimenti contenenti frumento rende questa ricetta inadatta all'alimentazione degli intolleranti al lattosio e al glutine.
La ricchezza in fibre può incrementare la peristalsi intestinale.
Si tratta di un alimento adatto alla filosofia vegetariana ma non a quella vegana. La porzione media è di circa 60-100g (85-140kcal).