Pizzette di polenta per celiaci
Ciao ragazzi e ben trovati nella sezione in cucina con gli avanzi di My-personaltrainerTv. Oggi vorrei proporvi una divertente ricetta che si prepara in un batter d'occhio utilizzando gli avanzi di polenta del giorno prima: le pizzette di polenta, degli squisiti bocconcini che si prestano in modo eccellente per un antipasto fuori dal comune indicato anche per i nostri amici celiaci perché in questa rivisitazione delle pizzette non troviamo traccia di glutine!! Oggi prepareremo la pizza di polenta alla napoletana, quindi con acciughe e capperi.. ma insomma potete utilizzare tutti gli ingredienti che desiderate!! Andiamo subito a scoprire l'idea!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 75 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / In Cucina con gli Avanzi / Ricette Senza Glutine / Pizzette di polenta per celiaci
Ingredienti
Per il condimento
- 7-8 filetti (30 g circa) di acciughe
- 30 g di capperi
- 100 g di mozzarella
- 1 cucchiaino di origano
- 200 g di passata di pomodoro
Per la polenta (base della pizza)
- 1 l di acqua
- 200 g (o 250 g di farina di mais precotta) di farina di mais gialla
- q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Coppa pasta
- Tagliere per alimenti
- Carta da forno
- Piastra da forno
- Coltello affilato per tagliare il formaggio
Preparazione
Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato gli avanzi di polenta del giorno precedente. Ad ogni modo, è possibile realizzare queste meravigliose pizzette da zero, ovvero preparando la polenta appositamente. Le dosi per il piatto di polenta utilizzato in questa ricetta sono: 1 litro di acqua, 1 pizzico di sale, 200 g di farina di mais. |
- Con il coppa pasta ricavare 6 quadratini (oppure 6 cerchietti) di polenta, che fungeranno da base per la pizzetta. Disporre i quadratini ottenuti su una piastra da forno foderata con la carta oleata.
- Preparare il formaggio: con il coltello apposito, ricavare 12 fettine di mozzarella per pizza.
Il consiglio della Personal-cooker |
- Sopra ogni “pizzetta” disporre al centro un cucchiaino di passata di pomodoro. Dunque farcire con un paio di dischetti di mozzarella per pizza, un’acciuga e qualche cappero.
- Terminare con una spolverizzata di origano e far dorare in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
- Servire subito come antipasto o come contorno alternativo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Mi raccomando, servite le pizzette di polenta bollenti: in questo modo, il formaggio sarà ancora morbido ed abbraccerà la base di polentina della pizzetta. Una vera delizia!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 75 Kcal
- Carboidrati: 11.20 g
- Proteine: 3.20 g
- Grassi: 2.20 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 7.00 mg
- Fibre: 1.20 g
