Pinzimonio - antipasto leggero, detossinante e depurativo
L'antipasto si rivela sempre un piatto estremamente importante perché predispone il commensale al pasto che lo sta attendendo. Visto che si sta avvicinando l'estate, ho pensato di proporvi un antipasto leggero e semplice, ma nello stesso tempo gustoso e raffinato. Sto parlando del pinzimonio, una vera e propria esplosione di vitamine, antiossidanti e Sali minerali racchiusi in un unico piatto. Nel pinzimonio che vi propongo oggi troviamo:
- Carote, dalle note proprietà antiossidanti e carminative
- Pomodori, fonte di vitamina C ed E (potenti antiossidanti): si tratta comunque di un ortaggio potenzialmente allergizzante a causa della presenza di istamina. Sconsigliato per chi soffre di acidità di stomaco
- Peperoni, ricchissimi di vitamina C, carotenoidi e Sali minerali (come il potassio)
- Ravanelli, ortaggi vitaminizzanti e rimineralizzanti, dal piacevole sapore piccantino
- Sedano bianco, conosciuto per le proprietà diuretiche, digestive e rimineralizzanti
- Asparagi, vantano proprietà diuretiche
- Zucchine, tra gli ortaggi meno calorici in assoluto
- Cetriolo, proprietà rimineralizzanti e diuretiche, ricco di vitamine del gruppo B (B6, B9, B5), vitamina K e vitamina C
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 40 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Pinzimonio - antipasto leggero, detossinante e depurativo
Ingredienti
Per le verdure
- 100 g di carote
- 100 g di cetrioli
- 100 g di peperoni
- 100 g di asparagi bianchi
- 100 g di sedano
- 100 g di ravanelli
- 100 g di pomodori e di pomodorini
- 100 g di zucchine
Per la salsa allo yogurt
- 125 g di yogurt magro
- un pizzico di sale
- q.b. di pepe
- 2 steli freschi o un cucchiaino di erba cipollina
- un paio di cetrioli
- 30 g circa di capperi
- mezzo cucchiaino di senape
Per la salsa citronette
- succo filtrato di limone non trattato
- un pizzico di pepe
- un pizzico di sale
- q.b. di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Coltelli in ceramica
- Tagliere per alimenti
- Mixer ad immersione con becker
- Ciotoline e bicchierini per le salse
- Piatto da portata e ciotole per la presentazione
- Cucchiaini
- Arriccia verdure (facoltativo)
Preparazione
Nota bene |
- Tagliare il peperone a metà, rimuovere i semi ed i filamenti interni, dunque ridurlo in falde più o meno sottili.
- Procedere con il pomodoro: dopo aver rimosso le parti non edibili, tagliarlo longitudinalmente in bastoncini.
- Fare lo stesso per la zucchina, tagliandola a fiammifero. Chi desidera, può anche utilizzare l'arriccia verdure per migliorare ancor più l'aspetto del piatto.
- Sbucciare la carota, il cetriolo e gli asparagi con l'apposito strumento, e ricavare lunghi bastoncini.
- Rimuovere le foglie dai ravanelli e ridurre questi piccoli ortaggi in fettine. È possibile anche incidere i ravanelli con il coltello, creando delle insolite forme geometriche.
- Preparare la salsa citronette mescolando un po' d'olio extravergine d'oliva con il succo filtrato di mezzo limone, sale e pepe.
Lo sapevi che
|
- Per preparare la salsa allo yogurt, versare nel mixer i capperi, i cetriolini e gli aromi (es. erba cipollina) con un cucchiaino di yogurt al naturale. Unire il trito ottenuto allo yogurt, mescolare con la senape in pasta e versare il tutto in una ciotolina.
- Disporre accuratamente tutte le verdure su un piatto da portata, magari preparando anche dei simpatici bicchierini monodose e delle piccole forchette per infilzare le verdure.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Pochissime calorie, tanta fibra ed una preponderanza di vitamine e Sali minerali sono i capi saldi di questo piatto un cocktail estivo perfetto per mantenersi in forma mangiando bene e con gusto.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 40 Kcal
- Carboidrati: 4.60 g
- Proteine: 1.60 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.30g
- di cui monoinsaturi: 1.30g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.20 mg
- Fibre: 1.20 g

