Pastiera Salata - Torta Salata con Piselli
Oggi ho in serbo per Voi una ricetta davvero divertente! Ho infatti pensato di trasformare un tipico dolce pasquale da una torta ad un delicato antipasto. La ricetta in questione è la Pastiera, una crostata tipica napoletana preparata con grano cotto, uova, zucchero e ricotta. Io vi propongo la mia personale variante salata con piselli: non vedo l'ora di mettere le mani in pasta e voi?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 185 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Regionali / Ricette Pasquali / Pastiera Salata - Torta Salata con Piselli
Ingredienti
Per la pasta frolla salata
- 240 g di farina bianca di tipo 00
- 4 g di lievito istantaneo
- 40 g (2 medi) di tuorli
- 7 g di sale
- 100 ml di latte
- 50 g di burro
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
- 40 g di maizena
Per la farcitura
- 300 g di grano cotto
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 120 g (3 medi) di albume
- 20 g di tuorli
- Alimento cotto, bollito: 150 g di piselli
- 150 g di ricotta fresca
- 150 ml di latte
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Fruste elettriche
- Casseruole con coperchio
- Teglia per crostate dal diametro di 24 cm
- Carta da forno
- Rotellina taglia pasta
- Cucchiai di legno
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Preparare la pasta frolla salata. Setacciare la farina bianca e riunirla in una ciotola insieme all'amido di mais (oppure un altro amido come ad esempio fecola di patate o frumina), al sale, al lievito istantaneo ed al grana grattugiato.
- Sciogliere dolcemente il burro insieme al latte ed unirlo al centro delle farine. Sgusciare le uova dividendo accuratamente i tuorli dagli albumi. Impastare i tuorli con il resto degli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida. Avvolgere la frolla in un foglio di pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.
Attenzione! |
- Nel frattempo, dedicarsi alla realizzazione del ripieno. Cuocere il grano cotto insieme al latte, ed aggiungere il sale ed il pepe. Portare a cottura per 20 minuti, dunque spegnere e lasciar intiepidire.
- Portare a bollore abbondante acqua e lessare i piselli, freschi o congelati, fino a quando saranno morbidi. Scolare e mettere da parte.
- Riunire il composto di grano cotto e latte in una ciotola, aggiungere il formaggio grana, la ricotta fresca ed i piselli, tenendone da parte un cucchiaio per la decorazione. Aggiustare eventualmente di sale.
- Sgusciare l'uovo ed aggiungere al ripieno solamente il tuorlo.
- Unire l'albume alle chiare avanzate dalla frolla e mettere da parte.
- Stendere la pasta frolla salata con il matterello: ricavare un disco dal diametro di circa 28 cm e, con i ritagli, preparare lunghe strisce di pasta (per la decorazione).
- Foderare una teglia dai bordi bassi, dal diametro di 24 cm, con la carta da forno, dunque realizzare la base con la pasta frolla: la pasta dovrà fuoriuscire leggermente dai bordi della teglia.
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Ultimare il ripieno: aggiungere un pizzico di sale agli albumi a neve e montarli a neve con le fruste elettriche.
- Unire lentamente e pochi per volta gli albumi al ripieno di grano cotto, ricotta e piselli.
Lo sapevi che
|
- Riempire il guscio di pasta frolla con il ripieno e livellare con una spatola.
- Decorare con le strisce di pasta, incrociandole per creare dei rombi.
- Inserire uno o due piselli su ogni rombo e cuocere la pastiera salata in forno caldo, preriscaldato a 160°C, per circa 45 minuti.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quanto mi piace giocare con gli ingredienti per adattare le ricette tradizionali alle mie idee! Questo piatto alternativo sarà perfetto da servire come antipasto, per festeggiare la Pasqua e onorare la tradizione in modo alternativo e moderno!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 185 Kcal
- Carboidrati: 24.40 g
- Proteine: 9.00 g
- Grassi: 6.40 g
- di cui saturi: 3.70g
- di cui monoinsaturi: 2.20g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 79.00 mg
- Fibre: 2.80 g

La Pastiera Salata è idonea alla maggior parte dei regimi alimentari, eccezion fatta per quelli contro la celiachia e contro l'intolleranza al lattosio.
Si raccomanda di utilizzare porzioni ridotte sia per i soggetti in sovrappeso, sia per quelli affetti da malattie del metabolismo.
La porzione media è di circa 200g (370kcal).