Panettone Gastronomico Vegano - Senza Uova, Formaggi, Salumi

Ultima modifica 05.12.2019
/5

Immancabile nelle tavole natalizie moderne, il panettone gastronomico si merita il titolo dell'antipasto più scenografico e d'effetto! Il commercio offre panettoni salati già pronti per essere farciti: in uno dei miei precedenti video, abbiamo visto com'è facile preparare in casa il panettone salato! Dunque oggi scopriremo come farcirlo utilizzando salse leggere, senza uova, latte, formaggi e salumi!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette Vegane / Ricette di Natale / Panettone Gastronomico Vegano - Senza Uova, Formaggi, Salumi

Ingredienti

Per la quarta farcitura

Per la base e per la prima farcitura

Per la terza farcitura

Per la seconda farcitura

Materiale Occorrente

  • Tagliere
  • Coltello seghettato
  • Spalmini
  • Padella
  • Coltelli

Preparazione

  1. In questa ricetta suggeriamo l'utilizzo del panettone salato vegetale preparato in precedenza. Per i dettagli, consulta la videoricetta specifica.
  2. Tagliare il panettone salato vegano in un numero pari di fette orizzontali (8, in questo caso), iniziando dalla calotta.
  3. Preparare la prima farcitura. Pulire la zucca, tagliarla a pezzetti e cuocerla a vapore oppure in forno. Aggiustare di sale e pepe e schiacciare la zucca con una forchetta per ottenere una purea. Iniziare a farcire il panettone a partire dalla base. Su un piatto largo e piano oppure sulla spianatoia appoggiare la prima fetta di panettone salato (base). Farcire la base con la purea di zucca, aggiungendo qualche ciuffo di ricotta vegetale e una manciata di gherigli di noci.
  4. Coprire con altre due fette di panettone.

Lo sapevi che…
Tra uno strato di farcitura e l'altro, si consiglia di appoggiarvi due fette di panettone salato per ottenere delle tartine perfette e separate. Chi desidera, invece, può farcire ogni singolo strato ma, in quel caso, le tartine non si potranno separare.

  1. Preparare la seconda farcitura. Frullare i pomodori secchi e mescolare il trito alla ricotta di soia. Spalmare la ricotta di soia sul terzo strato di pane, ultimando con delle fette di polpa di avocado e qualche cappero. Coprire la farcitura con altre due fette di panettone salato.
  2. Procedere con il terzo strato di farcitura. Spalmare del burro d'arachidi fatto in casa sulla quinta fetta di panettone, e farcire con cetriolini tagliati a rondelle e con qualche foglia di lattuga. Coprire con la sesta e settima fetta di panettone.
  3. Preparare la quarta farcitura. Mescolare la farina di ceci con acqua, sale e pepe. Versare un goccio d'olio in una padella, dunque unire la pastella e farla cuocere per un paio di minuti per lato. Coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e ultimare la cottura per altri 3-4 minuti. Spalmare la settima fetta di panettone salato con la senape in pasta e farcire con la farfrittata. Chiudere il panettone salato con l'ultima fetta.
  4. Sistemare il panettone gastronomico in frigo per almeno tre ore prima di tagliarlo e servirlo, in modo che il pane si insaporisca alla perfezione.
  5. Tagliare il panettone gastronomico a fettine triangolari, praticando prima un taglio profondo a croce, poi dividendo ogni quarto a metà.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il panettone gastronomico che vi ho proposto è, chiaramente, solo un'idea: gli abbinamenti di farciture sono davvero innumerevoli! Qualche altro esempio? Provate con salsa ai funghi (preparata con funghi trifolati freddi e maionese vegana), oppure con salsa guacamole, crema di cotechino vegano (ottenuta frullando il cotechino vegano oppure il seitan con maionese vegana) oppure azzardate il contrasto con una farcitura dolce a base di frutta disidratata!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Il Panettone Gastronomico Vegano è un alimento che appartiene al gruppo degli antipasti.
Ha un apporto energetico abbastanza significativo, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i carboidrati complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in buone quantità e il colesterolo pare assente.
Il Panettone Gastronomico Vegano non si presta in egual modo a tutti i regimi alimentari; la porzione andrebbe moderata in caso di sovrappeso.
Viene sconsigliato per la dieta del ma non ha controindicazioni per l'intollerante al lattosio.
E' accettato dalla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 50g (95kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 194 Kcal
  • Carboidrati: 16.30 g
  • Proteine: 6.00 g
  • Grassi: 12.10 g
    • di cui saturi: 1.94g
    • di cui monoinsaturi: 7.36g
    • di cui polinsaturi: 2.76 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 2.80 g
Foto Panettone Gastronomico Vegano - Senza Uova, Formaggi, Salumi

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto