Delizia salata in vista: non importa se avete in programma un buffet tra amici, un pic-nic romantico o una serata a base di finger food. I pancake salati alle zucchine che sto per proporvi saranno perfetti da servire in qualsiasi occasione: facili, veloci e leggeri! Cosa c'è di speciale? Per scoprirlo non dovrete far altro che rimanere incollati allo schermo!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 148 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura; 20 minuti per il riposo
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Pancakes di Zucchine
Ingredienti
Ingredienti per 15 pancake
- 250 g di zucchine
- 90 ml di latte
- Q.b. di pepe
- 1 pizzico di sale
- Qualche foglia di basilico
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 g di lievito istantaneo
- 80 g di ricotta fresca
- 120 g (2 medie) di uova
- 140 g di farina di avena
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Grattugia
- Ciotola
- Padella
- Paletta
- Cucchiaio
- Spatola
- Fruste elettriche
Preparazione
- Per prima cosa, lavare le zucchine, spuntarle e grattugiarle per ottenere una julienne.
- Raccogliere le zucchine in una ciotola, aggiungere mezzo cucchiaino di sale e mescolare. Lasciar riposare le zucchine per circa 20 minuti.
Lo sapevi che
|
- Trascorso il tempo necessario, procedere con la preparazione dell'impasto. Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi. Scolare le zucchine, sciacquarle per eliminare il sale in eccesso e raccoglierle in una ciotola insieme alla ricotta, all'olio (1 cucchiaio) e ai due tuorli. Amalgamare gli ingredienti per ottenere una pastella densa, aggiungendo il sale, il pepe ed il trito di prezzemolo e basilico.
- Mischiare l'impasto alla farina d'avena, alternando con il latte. Unire un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate.
L'idea alternativa |
- Montare gli albumi a neve ben ferma utilizzano le fruste elettriche. Amalgamare gli albumi alla pastella di zucchine, avendo cura di unirli lentamente e mescolando dal basso verso l'alto per evitare di far afflosciare il composto.
- Scaldare una padella, preferibilmente in pietra o antiaderente. Se necessario, ungere leggermente la base con un goccio di olio.
- Quando la padella è rovente, cuocere i pancakes versando la pastella a cucchiaiate, mantenendo una certa distanza tra una porzione e l'altra. Dopo un paio di minuti, girare delicatamente i pancakes con la paletta, dunque cuocerli dall'altro lato. In base alla quantità di pastella versata sulla padella, i pancakes sono pronti dopo 3-5 minuti di cottura.
- Servire i pancakes immediatamente, accompagnando a piacere con formaggi, salse o salumi (per la versione non vegetariana).
Il commento di Alice - PersonalCooker
Provate a servire questi pancakes con una salsa al formaggio oppure consumateli così, al naturale: in qualunque modo li proporrete saranno uno spettacolo per il vostro palato! Ma ricordate: per un risultato perfetto, preparateli e cuoceteli al momento!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 148 Kcal
- Carboidrati: 15.80 g
- Proteine: 7.70 g
- Grassi: 6.40 g
- di cui saturi: 1.88g
- di cui monoinsaturi: 3.49g
- di cui polinsaturi: 1.04 g
- Colesterolo: 74.90 mg
- Fibre: 2.50 g

Ha un apporto energetico medio-basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto e medio valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre abbondanti.
I Pancakes alle Zucchine sono idonei alla maggior parte dei regimi nutrizionali. Non hanno controindicazioni per l'obesità e le malattie del metabolismo, anche se in tal caso è consigliabile ridurre le porzioni.
Sono controindicati per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Non sono ammessi dalla filosofia vegana ma sono pertitenti in quella vegetariana.
La porzione media è di 80-100g (80-130kcal).