Pancakes Salati con Mousse al Salmone - Antipasto per San Valentino
Aria di romanticherie: San Valentino si sta avvicinando e nessuno di noi vuol trovarsi impreparato! Si sa, il menù più romantico dell'anno prevede un antipasto ricco, un paio di primi, un paio di secondi e dolcetti a volontà. Andiamo per gradi e iniziamo dall'antipasto. Oggi vi propongo dei raffinatissimi pancakes salati (peraltro senza burro) da servire con mousse al salmone!
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 223 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per i pancake; 10 minuti per la mousse
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per le Festività / Ricette per San Valentino / Pancakes Salati con Mousse al Salmone - Antipasto per San Valentino
Ingredienti
Per circa 12 pancake
- 120 g (2 medie) di uova
- 1 cucchiaino di erba cipollina
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 grattugiata di noce moscata
- Mezzo cucchiaino di sale
- 6 g di lievito istantaneo
- 85 ml di latte
- 70 g di farina bianca di tipo 00
Per la mousse al salmone
- 150 ml di panna fresca
- Q.b. di pepe
- 100 g di ricotta fresca
- Q.b. di sale
- 80 g di salmone sottolio o di salmone affumicato
Materiale Occorrente
- Padella in pietra od antiaderente
- Paletta
- Fruste elettriche
- Ciotole di dimensioni diverse
- Bilancina
- Setaccio
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la mousse di accompagnamento. Frullare il salmone affumicato (o salmone sottolio) insieme a ricotta fresca, sale e pepe. Montare a neve la panna fresca (NON dolcificata!) ed unirla delicatamente al composto di salmone, mescolando sempre dal basso verso l'alto.
- Lasciar raffreddare la mousse in frigo all'interno di una ciotola coperta con la pellicola trasparente.
L'idea giusta |
- Nel frattempo, preparare la pastella dei pancakes salati. Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ben ferma, aggiungendo un pizzico di sale.
- In un'altra ciotola, mescolare i tuorli con il latte, la farina bianca setacciata, il lievito istantaneo, il sale rimanente, l'erba cipollina sminuzzata (oppure quella essiccata) ed una grattugiata di noce moscata. Mescolare il tutto con un frustino fino ad ottenere un composto piuttosto denso.
- A questo punto, unire pochi per volta gli albumi a neve, mescolando sempre delicatamente e dal basso verso l'alto per evitare di far afflosciare il composto.
- Scaldare moltissimo una padella, ungerla con un cucchiaino di olio, dunque versarvi il composto a cucchiaiate. Dopo un paio di minuti, girare delicatamente i pancakes con la paletta, dunque cuocerli dall'altro lato. In base alla quantità di pastella versata sulla padella, i pancakes sono pronti dopo 2-4 minuti di cottura.
- Da ogni pancake ricavare delle sagome a cuore (oppure altre formine) utilizzando l'apposito tagliabiscotti. Sistemare i cuori di pancakes su un piatto ed accompagnare con la mousse al salmone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Carina l'idea dei pancakes salati vero? Li avevamo già provati nella versione dolce (ricetta dei pancake dolci), in accompagnamento alla frutta. E io vi ho mostrato come siano semplice trasformare i pancakes in un in un raffinatissimo antipasto!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 223 Kcal
- Carboidrati: 11.50 g
- Proteine: 9.70 g
- Grassi: 15.60 g
- di cui saturi: 7.87g
- di cui monoinsaturi: 5.30g
- di cui polinsaturi: 0.99 g
- Colesterolo: 119.50 mg
- Fibre: 0.30 g


Hanno un apporto energetico significativo, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i carboidrati soprattutto complessi e i peptidi ad alto valore biologico.
Il colesterolo è presente in quantità significative, mentre le fibre risultano trascurabili.
I Pancake Salati con Mousse di Salmone non si prestano a tutti i regimi alimentari; vanno assunti con moderazione in caso di sovrappeso ed ipercolesterolemia. Non sono idonei alla dieta contro la celiachia e l'intolleranza al lattosio; inoltre, non soddisfano i criteri del regime alimentare vegetariano e vegano.
La porzione media di Pancake Salati con Mousse di Salmone, se utilizzati come antipasto, è di almeno 50-80g (110-180kcal).