Scateniamo la nostra creatività in cucina preparando dei muffin insoliti, travestiti da dolci ma con l'anima salata e formaggiosa! Ho pensato di preparare un impasto salato e morbido che arricchiremo con formaggio e zucchine: otterremo dei bocconcini deliziosi da servire come alternativa elegante al pane!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 180 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Muffin alle Zucchine
Ingredienti
Per circa 15 muffin
- 250 g di farina bianca di tipo 00
- 5 g di sale
- 100 g di formaggio Fontina
- 400 g di zucchine
- 120 g (2 medie) di uova
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- 150 ml di latte
- 5 g di lievito istantaneo
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Stampo per muffin
- Pirottini in silicone
- Grattugia
- Coltello
- Cucchiaio o mestolino
- Tagliere
- Colino
- Fruste elettriche
Preparazione
- Lavare le zucchine, spuntarle ed ottenere una julienne con una grattugia a mano oppure elettrica.
- In una ciotola, setacciare la farina bianca e mischiarla con le zucchine grattugiate, il sale, il pepe, il grana grattugiato e il lievito istantaneo per torte salate.
- Tagliare il formaggio a pasta filata (es. Fontina) a dadini, dunque unirlo all'impasto.
- Sgusciare le uova, dividere i tuorli dagli albumi. Unire i tuorli al composto di zucchine ed amalgamare il tutto aggiungendo il latte e l'olio.
Qualche alternativa
|
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Montare gli albumi a neve ben ferma, aiutandosi con le fruste elettriche. Amalgamare gli albumi a neve all'impasto, avendo cura di mescolare lentamente, dal basso verso l'alto per evitare di far afflosciare la massa.
- Inserire i pirottini in silicone nello stampo per muffin, dunque riempire gli stampi con l'impasto.
- Infornare e cuocere in forno a 160°C (ventilato) per circa 25-30 minuti.
- Spegnere il forno, aprire la portiera e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
- I muffin di zucchine si possono servire con una salsa besciamella oppure con salumi a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Facili da preparare e gustosissimi da mangiare, i muffin alle zucchine sono un vero stimolo alla creatività di chi è appassionato alla cucina e sa come volersi bene attraverso l'alimentazione.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 180 Kcal
- Carboidrati: 19.80 g
- Proteine: 8.60 g
- Grassi: 8.00 g
- di cui saturi: 3.14g
- di cui monoinsaturi: 4.09g
- di cui polinsaturi: 0.75 g
- Colesterolo: 58.50 mg
- Fibre: 0.90 g

Hanno un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto e medio valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre carenti.
I Muffin alle Zucchine possono essere utilizzati in qualunque regime alimentare, a patto che la porzione venga adattata (ridotta) in caso di sovrappeso e patologie metaboliche.
Non contiene lattosio. Non si presta alla dieta del celiaco.
E' consentita dalle filosofie vegetariana e vegana.
La porzione media è di 50-60g (90-110kcal).