Muffin Arlecchino con Verdure – Vegan

Ultima modifica 08.01.2021
/5

Una sola parola per descriverli: meravigliosi! Questi muffin arlecchino sono davvero favolosi. E il bello è che sono vegani: nessun ingrediente animale, né di derivazione animale in questi profumati muffin, prepariamoli insieme!

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Antipasti / Muffin Arlecchino con Verdure – Vegan

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Stampi per muffin
  • Grattugia elettrica
  • Tagliere
  • Coltello
  • Ciotola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Sbucciaverdure 

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia delle verdure: lavare le carote, i peperoni e le zucchine.
  • Sbucciare le carote e rimuovere le estremità.
  • Spuntare le zucchine.
  • Tagliare il peperone a metà, eliminare il picciolo, i filamenti interni e i semi.
  • Grattugiare le zucchine e le carote, e raccogliere le verdure in una ciotola.
  • Tagliare il peperone a fettine sottilissime e unirle alle altre verdure.
  • Mischiare le verdure alla farina di tipo 1, dunque unire il sale, il pepe e l'origano, dunque aggiungere il lievito istantaneo per torte salate.

L'idea giusta

Per aromatizzare l'impasto, si può aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro, del gomasio (un insaporitore preparato con semi di sesamo, alga e sale), dell'aglio fresco o erbe aromatiche fresche (es. prezzemolo, basilico, erba cipollina ecc.).

  • Mischiare il composto con l'olio e con l'acqua, per ottenere una pastella piuttosto densa.
  • Preriscaldare il forno a 180°C (modalità: ventilato).
  • Inserire i pirottini di carta o di silicone nello stampo di alluminio per muffin, dunque riempire gli stampini con l'impasto, fino al bordo.
  • Inserire i muffin in forno e cuocere a 180°C per circa 25-30 minuti.

Attenzione

I muffin arlecchino devono rimanere piuttosto umidi all'interno per la presenza delle verdure.

  • Sfornare, lasciar intiepidire e servire subito.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Questi muffin sono perfetti da servire come antipasto alternativo ma leggero, una buona idea per presentare qualcosa di sfizioso e di diverso dal solito. Si possono perfino servire come alternativa al pane.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Non volete utilizzare la farina di frumento? Sostituitela ad esempio con la farina di farro.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 209,3 Kcal
  • Carboidrati: 29,4 g
  • Proteine: 4,5 g
  • Grassi: 9 g
    • di cui saturi: 1,27g
    • di cui monoinsaturi: 2,55g
    • di cui polinsaturi: 5,22 g
  • Fibre: 1,7 g
Foto Muffin Arlecchino con Verdure – Vegan

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto