Mini Cheesecake Salate di Halloween
Per Halloween, la parola chiave è stupire, lasciando a bocca aperta gli ospiti. Perché non servire un antipasto travestito da dolcetto? Prepareremo delle finte cheesecake al cioccolato : si tratta di tortini salati a base di fagioli neri! Pronti a morire dalle risate?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 202 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette di Halloween / Mini Cheesecake Salate di Halloween
Ingredienti
Per la Base
Per la crema di zucca
- 150 g di formaggio spalmabile
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 200 g di polpa di zucca
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Per la crema di fagioli
- Alimento bollito: 150 g di fagioli neri
- 150 g di formaggio spalmabile
- 50 g di pomodori secchi
Materiale Occorrente
- Pirottini per muffin
- Sacchetto di plastica
- Matterello
- Sac à poche
- Frullatore
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la base delle cheesecake. In un sacchetto di plastica, raccogliere i crackers e ridurli in briciole aiutandosi con un matterello. In alternativa, frullare i crackers per ottenere una polvere. Riunire il trito in una ciotola ed aggiungere tanto latte quanto basta per ottenere un composto di briciole grossolane.
Lo sapevi che
|
- Dividere il composto in 8 pirottini di carta, pressando la superficie con il dorso di un cucchiaio, seguendo la normale procedura delle cheesecake tradizionali.
- Sistemare i pirottini in frigo.
- Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione della prima crema. Raccogliere i fagioli neri (messicani) in un frullatore, unire i pomodori secchi ed il formaggio spalmabile: frullare il tutto per ottenere una crema. Se necessario, aggiustare di sale.
Come cuocere i fagioli |
- Rimuovere i pirottini dal frigo.
- Raccogliere la crema di fagioli neri in una sac à poche senza beccuccio, dunque distribuire la crema sulla base di crackers per ottenere uno strato uniforme. Riporre nuovamente i pirottini in frigo.
- Preparare la seconda crema di farcitura. Pulire la zucca. Lavarla accuratamente, tagliarla a metà, privarla dei semi e dei filamenti interni, dunque eliminare la scorza dura e massiccia con l'aiuto di un coltello. Tagliare la polpa a dadini. Cuocere la zucca in una casseruola, aggiungendo sale, pepe e due cucchiai di olio. Se necessario, aggiungere mezzo bicchiere di acqua per facilitarne la cottura: la zucca è pronta quando appare morbida e il liquido è stato completamente assorbito. Raccogliere la zucca morbida in un frullatore, aggiungere il formaggio spalmabile e frullare il tutto per ottenere una crema. Riempire un'altra sac à poche con il composto e distribuire la crema di zucca nei pirottini, sopra alla crema di fagioli. Riporre nuovamente le cheesecake salate in frigo a solidificare per un paio di ore.
- Servire le cheesecake salate mostruose, ultimando con bandierine a tema.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chissà che faccia faranno i nostri amici addentando queste mini cheesecake al finto cioccolato: nessuno si aspetta di trovare dei fagioli nascosti nell'impasto! Volete qualche altra idea? Realizzate una base di finte fragole preparando una gelatina di pomodori: ci sarà da morire dalle risate!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 202 Kcal
- Carboidrati: 12.70 g
- Proteine: 5.90 g
- Grassi: 14.50 g
- di cui saturi: 7.59g
- di cui monoinsaturi: 6.15g
- di cui polinsaturi: 0.76 g
- Colesterolo: 33.70 mg
- Fibre: 1.20 g

Ha un apporto energetico significativo, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dai lipidi.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i glucidi complessi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono presenti in media quantità e il colesterolo non sembra eccessivo.
Le Mini Cheesecake Salate di Halloween non si prestano particolarmente alla dieta dell'obeso, dell'iperglicemico o del diabetico tipo 2 e dell'ipertrigliceridemico.
Sono inadatte alla dieta per il celiaco e per l'intollerante al lattosio.
Vengono accettate dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media è di circa 50-75g (100-150kcal).