Oggi vi darò uno spunto per realizzare una ricettina speciale per una cena estiva, veloce, leggerissima ma saporita allo stesso tempo: gli involtini di bresaola! Solitamente, questi involtini si preparano arrotolando del formaggio spalmabile sulle fettine di bresaola, mentre io vi consiglio una versione più leggera, ipocalorica e salutista!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Involtini di Bresaola
Ingredienti
- 150 g (15 fettine) di bresaola
- Q.b. di sale
- 20 g di semi di chia
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di basilico
- 80 g di melone
- 20 g di gherigli di noci
- Scorza di limone non trattato
- 300 g di yogurt greco
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Coltello
- Piatto da portata
- Coltello
- Tagliere
Preparazione
- Per prima cosa, pulire il melone eliminando la scorza dura e massiccia, ed i semi interni. Tagliare la polpa a bastoncini.
- Tritare le erbe aromatiche (basilico e prezzemolo) e mischiarle allo yogurt greco, aggiungendo scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e di pepe.
- Tritare grossolanamente le noci.
- Distribuire una porzione di crema di yogurt greco su una fetta di bresaola, ultimando con granella di noci e con un bastoncino di melone. Arrotolare la bresaola per ottenere un involtino. Rotolare l'involino prima nel sugo di melone, poi nei semi di chia. Ultimare sigillando l'involtino con uno stelo di erba cipollina.
Le alternative ok |
- Ripetere lo stesso procedimento con gli altri involtini.
- Servire gli involtini di bresaola su un letto di insalata o di rucola.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi è piaciuta l'idea ma volete apportare qualche modifica? Potete realizzare dei fagottini (invece di involtini!) oppure sostituire la bresaola con del prosciutto crudo per ottenere così una versione alternativa del classico prosciutto e melone!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 118 Kcal
- Carboidrati: 5.00 g
- Proteine: 12.20 g
- Grassi: 5.60 g
- di cui saturi: 1.72g
- di cui monoinsaturi: 1.43g
- di cui polinsaturi: 2.44 g
- Colesterolo: 26.40 mg
- Fibre: 1.60 g

Apportano una quantità bassa di energia, fornita soprattutto dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, i peptidi ad alto valore biologico e i glucidi semplici.
Il colesterolo è poco presente e le fibre sono abbondanti.
Gli Involtini di Bresaola si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari, inclusi quelli per il sovrappeso e le patologie del metabolismo.
Non sono tollerati dalla filosofia vegetariana e vegana.
Si prestano alla dieta del celiaco ma non a quella dell'intollerante al lattosio.
La porzione media è di circa 80-100g (95-120kcal).