Insalata di Mare - Ricetta
Se anche voi come me siete amanti del pesce, sicuramente non saprete resistere all'insalata di mare, soprattutto nelle caldissime giornate estive! Si tratta di un vero trionfo di molluschi, crostacei e pesci racchiuso in un piatto unico, da consumare come antipasto o, ancor meglio, come piatto unico. Ne esistono moltissime versioni e io oggi vi suggerisco la mia! Vediamo come preparare l'insalata di mare!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 96 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 1 ora per pulire e cuocere molluschi e pesci; 10 minuti per assemblare il piatto
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette proteiche / Ricette dietetiche Light / Insalata di Mare - Ricetta
Ingredienti
- 300 g di seppioline
- q,b, di pepe
- q.b. di sale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Succo di limone non trattato
- 300 g di merluzzo o di orata
- 300 g di gamberi
- 500 g di polpo
- 300 g di moscardini, polipetti o di calamari
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltelli
- Pentole di varie dimensioni
- Ciotola
Preparazione
- Pulire il polpo come riportato su QUESTO VIDEO.
- Lessare il polpo, calcolando 18-20 minuti di cottura per chilo di mollusco. Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire il polpo nella propria acqua di cottura per ammorbidire la carne.
- Chi desidera, può rimuovere la pelle dal polpo aiutandosi con un coltellino oppure con della carta assorbente. Tagliare il polpo a pezzi, seguendo i tentacoli e mettere da parte.
- Procedere con la cottura di seppie e moscardini (oppure polipetti, precedentemente puliti), precedentemente puliti. Tagliare le seppie a listarelle, e la testa a pezzi. Ripetere la stessa operazione con i polipetti. Lessare seppie e moscardini, separatamente, per 20-25 minuti in acqua leggermente salata. Rimuovere i molluschi dall'acqua e mettere da parte.
Occhio alla cottura! |
- Pulire i gamberi. Rimuovere l'intestino, incidendo il dorso con la punta di un coltello e rimuovendo l'interno con uno stuzzicadenti. Cuocere i gamberi sgusciati a vapore per 5 minuti oppure bollirli in acqua per un paio di minuti. Rimuovere i gamberi e mettere da parte.
- Cuocere a vapore i filetti di orata (o di merluzzo) per 5 minuti, fino a quando la carne sarà morbida.
Lo sapevi che
|
- Riunire tutti i molluschi, i crostacei ed il pesce in una ciotola.
- Preparare la salsa citronette emulsionando succo di limone, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Condire l'insalata di mare con questa salsa ed aromatizzare con abbondante prezzemolo tritato.
- Servire tiepida o fredda, magari accompagnando con verdura cruda o patate croccanti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
In questo piatto si racchiude tutto il profumo del mare: sembra proprio un festino del pesce! E per rendere la vostra insalata di mare ancor più colorata, potete unire delle fette di peperone, della julienne di carota, del mais e qualche pomodorino! E buon appetito a tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 96 Kcal
- Carboidrati: 1.20 g
- Proteine: 17.20 g
- Grassi: 2.50 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 1.30g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 173.00 mg
- Fibre: 0.00 g

La porzione media (come antipasto) è di circa 100g (95kcal); come pietanza, invece, oscilla tra i 150 e 200g (140-190kcal).