Non so voi, ma io adoro l'Hummus! Trovo che questa salsa di legumi sia eccezionale da consumare insieme al pane, anche per realizzare delle tartine etniche! La versione più conosciuta dell'hummus si prepara con i ceci, ma oggi vi propongo la variante con fave e piselli: scommettiamo che questa versione alternativa dell'hummus vi conquisterà?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 134 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Hummus di Fave e Piselli
Ingredienti
- Alimento fresco: 150 g di fave
- 50 ml circa di acqua
- 1 o 2 spicchi di aglio
- Succo e scorza di limone non trattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di menta
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 pizzico di sale
- 30 g di tahina
- Alimento fresco: 150 g di piselli
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Padella
- Cucchiaio
- Colino
Preparazione
- Sgranare le fave e rimuovere il tegumento da ogni seme. Sgranare i piselli.
- Versare un goccio d'olio in una casseruola, insaporire con peperoncino piccante e con uno o due spicchi di aglio (interi o tritati, in base al proprio gusto): lasciar insaporire a fiamma media per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Raccogliere i legumi saltati in un frullatore, aggiungere la salsa tahina, la menta, il prezzemolo, il succo e la scorza di un limone bio e qualche cucchiaio di acqua. Frullare il tutto fino ad ottenere una salsa densa.
Lo sapevi che... |
- Aggiustare di sale. L'hummus di fave e piselli è pronto. Chi desidera, può accentuare il sapore aggiungendo dei semi di cumino, finocchio e/o paprica.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ora che l'hummus di fave e piselli è pronto, possiamo degustarlo insieme al pane azzimo, alla pita oppure ai falafel: otterremo così un pranzetto sano, gustoso e nutriente, in pieno stile orientale!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 134 Kcal
- Carboidrati: 7.80 g
- Proteine: 5.90 g
- Grassi: 9.00 g
- di cui saturi: 1.42g
- di cui monoinsaturi: 5.28g
- di cui polinsaturi: 2.25 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.60 g

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre sono abbondantissime.
L'Hummus di Fave e Piselli si presta alla maggior parte dei regimi alimentari.
E' idoneo alle diete contro l'obesità e le malattie del metabolismo, purché le porzioni risultino adeguate. E' poco raccomandato nella dieta a basso residuo (povera di fibre).
Non ha controindicazioni nei regimi alimentari contro l'intolleranza al glutine e al lattosio. Viene accettato dalle filosofie vegetariana e vegana.
La porzione media corrisponde a 60-80g (circa 80-105kcal).