I ceci cremosi rappresentano l'ingrediente protagonista: il sapore viene esaltato da spezie, limone e tahina! Avete indovinato a quale piatto mi riferisco? All'Hummus, ovviamente! Oggi ve lo propongo con un alimento speciale che regalerà una consistenza ancora più vellutata: l'avocado!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 133 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette Internazionali / Hummus di Ceci con Avocado
Ingredienti
Per l'Hummus
- Alimento bollito: 200 g di ceci
- 150 g di avocado
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di polvere di peperoncino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di menta
- 3-4 cucchiai di acqua
- Succo e scorza di limone non trattato
- 20 g di tahina
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Spatola
- Ciotole
Preparazione
- Tagliare l'avocado a metà, rimuovere il nocciolo e sbucciarlo.
- Nel contenitore di un frullatore elettrico, raccogliere i ceci bolliti e aromatizzare con aglio, sale, peperoncino, prezzemolo e menta. Aggiungere la scorza e il succo di mezzo limone, dunque unire la tahina e l'avocado: frullare il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di acqua, fino ad ottenere una consistenza morbida.
Lo sapevi che…
La tahina è una salsa che si prepara frullando i semi di sesamo. Si può acquistare pronta o preparare in casa.
In questa ricetta, non è necessario utilizzare olio perché l'avocado è sufficiente per rendere la crema molto vellutata e morbida.
- L'hummus di ceci e avocado è pronto per arricchire i vostri piatti preferiti!
Il commento di Alice - PersonalCooker
I sapori esotici si mescolano in questa salsa: un'esplosione di sapore ad ogni boccone! Accompagnate l'hummus con pita, pane azzimo o bruschette (oppure, per una versione più "italianizzata" usate la salsa per condire la pasta).
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 133 Kcal
- Carboidrati: 11,2 g
- Proteine: 3,6 g
- Grassi: 8,5 g
- di cui saturi: 1,27g
- di cui monoinsaturi: 4,92g
- di cui polinsaturi: 2,28 g
- Fibre: 5,9 g

Quella dell'Hummus di Ceci e Avocado è una ricetta mediamente calorica che appartiene all'insieme delle salse da condimento.
L'energia è fornita principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico. Il colesterolo è assente e le fibre molto abbondanti. Non contiene glutine, lattosio e istamina.
L' Hummus di Ceci e Avocado si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. Non ha grosse controindicazioni in caso di sovrappeso e patologie metaboliche. Risulta pertinente anche nell'intolleranza al lattosio, all'istamina e alla celiachia. La ricchezza di fibra alimentare può aumentare la peristalsi intestinale. Rispetta le filosofie vegetariana e vegana; è ammessa da qualunque religione.
La porzione media di Hummus di Ceci e Avocado è di circa 100 g (135 kcal).