La nostra ricerca verso i sapori orientali continua. Oggi degusteremo un tipo di sushi, che si distingue per la sua semplicità: sto parlando dell'Hosomaki. Si tratta di un piccolo bocconcino preparato con un rivestimento esterno di alga nori, farcito con riso e con un solo altro ingrediente, che può essere pesce crudo, pesce cotto, verdura od altro. Io oggi vi proporrò due esempi! Scopriamoli insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 164 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 1 ora per la preparazione del riso; 20 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Internazionali / Hosomaki Sushi
Ingredienti
Per l'Hosomaki con la frittata
- Prodotto pronto (cotto): 100 g di riso per sushi
- Mezzo foglio di alga nori
- 1 striscia (40 g circa) di frittata giapponese
- Q.b. di wasabi
Per l'Hosomaki con il salmone
- Prodotto pronto (cotto): 100 g circa di riso per sushi
- Mezzo foglio di alga nori
- 1 striscia (50 g circa) di filetto di salmone fresco
- Q.b. di wasabi
Materiale Occorrente
- Hangiri (recipiente in legno di cipresso per il riso)
- Canovaccio
- Ventaglio
- Makisu (stuoia per sushi)
- Tagliere
- Coltello
- Pellicola trasparente
- Recipiente con acqua acidulata con aceto
Preparazione
- Per prima cosa, preparare il Riso per Sushi seguendo QUESTA RICETTA.
Ripassiamo la cottura del riso |
- Per la preparazione dell'HOSOMAKI CON LA FRITTATA TAMAGOYAKI: tagliare un foglio grande di alga nori a metà. Collocare l'alga nori sopra al makisu (stuoia in bambù), eventualmente protetta con un foglio di pellicola trasparente dalle uguali dimensioni della stuoia. Distribuire circa 100 g di riso cotto sui ¾ della superficie dell'alga, lasciando 2 cm dal bordo. Per facilitare la distribuzione del riso, si consiglia di inumidire le mani con una soluzione di acqua ed aceto. Insaporire il riso con una striscia sottile di wasabi. Preparare il Tamagoyaki e tagliarlo a strisce orizzontali dalla lunghezza pari al lato lungo dell'alga nori.
Che cos'è il Tamagoyaki? |
- A questo punto, arrotolare l'alga farcita su se stessa iniziando dal lato con il riso, aiutandosi con la stuoietta. Durante l'arrotolamento, si consiglia di spingere con le dita la farcia verso il centro dell'alga. Si dovrà così ottenere un rotolino compatto.
- Sistemare il rotolo di Hosomaki in un tagliere, rimuovere le estremità (che risulteranno imperfette). Bagnare la lama di un coltello affilato con la soluzione di acqua ed aceto, dunque tagliare il rotolo a metà. Da ogni metà, ricavare 3 fettine.
- Per la preparazione dell'HOSOMAKI CON IL SALMONE: ripetere la stessa operazione sopradescritta, sostituendo la frittata con il salmone crudo. Per la sicurezza microbiologica, si raccomanda di acquistare il pesce fresco e di congelarlo immediatamente: il pesce può essere congelato a -30°C per 12 ore oppure a -18°C per 96 ore. Il pesce andrà poi decongelato in frigo.
- Gli hosomaki sono pronti per essere serviti, si possono conservare in frigo per un giorno, coperti con la pellicola.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi sono gli Hosomaki proposti da My-personaltrainer. Io vi consiglio di preparare tanti tipi coloratissimi di hosomaki e di servirli tutti insieme! Vi posso suggerire la ricetta del caro amico Gianni: arrotolate l'alga nori ed il riso su un ripieno a base di tofu intinto sulla salsa di soia e wasabi e sappiatemi dire che ne pensate!Non perdetevi la ricetta del Futomaki!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 164 Kcal
- Carboidrati: 19.20 g
- Proteine: 9.00 g
- Grassi: 6.20 g
- di cui saturi: 1.40g
- di cui monoinsaturi: 3.60g
- di cui polinsaturi: 1.20 g
- Colesterolo: 85.30 mg
- Fibre: 1.70 g

Il colesterolo è ben presente, così come le fibre.
L'Hosomaki Sushi può essere contestualizzato in qualunque regime alimentare ma, in caso di ipercolesterolemia, la relativa porzione dev'essere di scarsa entità. La porzione media è di circa 150-250g (250-410kcal).