Che sia servito come antipasto, contorno oppure piatto unico, il flan fa sempre la sua elegante figura in tavola! Per chi ancora non sapesse di che cosa sto parlando, il flan è uno sformato che si prepara generalmente con verdura e formaggi, e si distingue dalle classiche torte salate per la sua consistenza spumosa e delicata, e per la cottura a bagnomaria in forno. Oggi vi propongo una versione leggera e molto semplice del flan di zucchine.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 106 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Flan di Zucchine
Ingredienti
Ingredienti per 4 flan:
- 400 g di zucchine
- 20 g di pane grattugiato o di farina bianca di tipo 00 (per la teglia)
- 10 g di burro (per la teglia)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 grattugiata di noce moscata
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 100 g di ricotta fresca
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
- 120 g (2 medie) di uova
Per la crema al formaggio
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 20 g di maizena
- 250 ml di latte
- q.b. di noce moscata
Materiale Occorrente
- 4 pirottini in alluminio
- Becker
- Mixer ad immersione
- Pennello
- Teglia per il bagnomaria
- Padella
- Casseruola
- Frustino
Preparazione
- Lavare le zucchine ed asciugarle delicatamente. Rimuovere le estremità e tagliare le zucchine a dadini.
- Versare un goccio d'olio in una padella capiente. Quando l'olio è caldo, unire i dadini di zucchine, salare e pepare a piacere. Cuocere le zucchine a fiamma bassa per 15 minuti.
- Lasciar intiepidire le zucchine.
- In un becker, riunire le zucchine, la ricotta, le uova, il formaggio grana ed aromatizzare con un po' di noce moscata.
- Frullare il tutto con il mixer ad immersione: si dovrà ottenere una crema densa.
Lo sapevi che
|
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Pennellare i pirottini in alluminio con burro fuso e cospargere con poco pane grattugiato.
- Distribuire la crema di zucchine nei pirottini, fino al raggiungimento del bordo.
- Preparare il contenitore per il bagnomaria. Versare un bicchiere o due d'acqua in una teglia da forno dal diametro di 24 cm e collocarvi i contenitori con la pastella: l'acqua dovrà raggiungere almeno la metà dell'altezza dei contenitori.
- Collocare la teglia in forno caldo e cuocere a bagnomaria per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento. In un pentolino, sciogliere la maizena nel latte, aggiustare di sale e pepe ed aromatizzare con noce moscata. Portare ad ebollizione, continuando a mescolare. Una volta addensata, insaporire la salsa con del formaggio grana grattugiato.
- Rimuovere la teglia dal forno ed i pirottini dal bagnomaria.
- Rovesciare i flan su un piatto e servire immediatamente con la crema al formaggio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Semplice preparare i flan vero? A prima vista possono sembrare piatti complessi, ma abbiamo visto com'è facile creare un piatto da chef! Potete chiaramente utilizzare tutta la verdura che vi piace di più (come ad esempio, carote, funghi, spinaci, zucca, piselli) e potete arricchire il flan con formaggi o salumi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 106 Kcal
- Carboidrati: 6.60 g
- Proteine: 6.90 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 3.00g
- di cui monoinsaturi: 2.70g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 63.80 mg
- Fibre: 0.60 g

Il Flan di Zucchine si presta a qualunque regime alimentare ma è consigliabile evitare il consumo di porzioni illimitate; infatti, già con una quantità idonea a soddisfare la richiesta di un piatto unico si introdurrebbe oltre il 50% del colesterolo giornaliero. La ricetta contiene sia glutine, sia lattosio, ragion per cui è inadatta alla dieta contro le rispettive intolleranze alimentari.
La porzione media di Flan di Zucchine (da considerare come pietanza e contorno) è di circa 300g (315kcal).