Fagottini di Pasta Fillo con Zucchine e Stracchino

Ultima modifica 20.12.2019
/5

Siete stanchi di servire sempre le solite tartine durante l'apericena tra amici? Posso suggerirvi qualcosa di alternativo, con cui otterrete un enorme successo! Ho appena preparato la pasta fillo in casa, e la utilizzerò per preparare dei fagottini supercroccanti con zucchine e stracchino! Pronti per leccarvi i baffi?

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Fagottini di Pasta Fillo con Zucchine e Stracchino

Ingredienti

Per 10-12 fagottini

Materiale Occorrente

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaini
  • Rotella taglia pizza
  • Carta da forno
  • Teglia

Preparazione

Nota bene
Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato la pasta fillo fatta in casa. Ad ogni modo, è possibile replicare la ricetta sostituendo la pasta fillo con pasta sfoglia o pasta brisè.

  1. Preparare la pasta fillo come riportato in QUESTO VIDEO.
  2. Preparare il ripieno. Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a dadini piccoli. Versare un goccio di olio e.v.o. in una padella e far saltare le zucchine aggiungendo sale e pepe, mantenendo una fiamma vivace. Cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso. Riunire le zucchine in una ciotola e lasciar raffreddare.
  3. Tagliare la pasta fillo a strisce dalle dimensioni di 5 x 15 cm.
  4. Farcire un'estremità con un cucchiaino di formaggio stracchino e un cucchiaio di zucchine. Avvolgere la striscia realizzando man mano dei triangoli: iniziando dall'estremità farcita, portare un angolo verso l'alto, appoggiandolo alla pasta. Piegare poi il ripieno verso l'alto, mantenendo la forma triangolare del fagottino e salendo progressivamente, avendo cura che la farcitura non fuoriesca. Si consiglia di far riferimento al video.
  5. Sistemare i triangolini in una placca foderata con carta da forno, pennellare con un goccio di olio e cuocere in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, rigirandoli a metà cottura.
  6. Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il buffet d'aperitivo non sarà più lo stesso con queste sfizioserie! Potete prepararle in mille gusti ed in altrettante forme: in ogni caso, la pasta fillo vi permetterà di ottenere un successone!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Quella dei Fagottini di Pasta Fillo con Zucchine e Stracchino è una ricetta che fa parte degli antipasti.
Apporta una quantità di energia medio-bassa, fornita soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, i carboidrati complessi e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è presente in quantità irrilevante e le fibre non sono molte.
I Fagottini di Pasta Fillo con Zucchine e Stracchino si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari, ma è necessario ridurre la porzione in caso di sovrappeso e malattie del ricambio.
Interferiscono con la dieta vegana ma non con quella vegetariana (stracchino senza caglio animale).
Non si presta alla dieta del celiaco e nemmeno a quella dell'intollerante al lattosio.
La porzione media è di circa 60-80g (100-130kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 165 Kcal
  • Carboidrati: 16.10 g
  • Proteine: 4.20 g
  • Grassi: 9.70 g
    • di cui saturi: 2.67g
    • di cui monoinsaturi: 4.82g
    • di cui polinsaturi: 2.13 g
  • Colesterolo: 9.00 mg
  • Fibre: 1.00 g
Foto Fagottini di Pasta Fillo con Zucchine e Stracchino

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto