Fagottini di Pane Carasau con Spinaci e Uova Sode
Il Pane Carasau è davvero fenomenale: una volta idratato, si modella alla perfezione trasformandosi in uno scrigno perfetto per ripieni golosi! Così, vi propongo dei Fagottini di Spinaci e ricotta con… Sorpresa! Scoprite l'idea (perfetta anche per Pasqua!).
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà difficile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Pasquali / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Fagottini di Pane Carasau con Spinaci e Uova Sode
Ingredienti
Per 5 fagottini
- 150 g di pane carasau
- 500 g di spinaci
- 200 g di ricotta fresca
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di noce moscata
- 300 g (5 medie) di uova
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Ciotole
- Pentola a vapore o padella
- Pentolino
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Per prima cosa, cuocere gli spinaci a vapore oppure farli appassire in padella con un goccio d'acqua. Una volta cotti, strizzare gli spinaci e tritarli con il coltello.
- Lessare le uova: riempire una casseruola piccola con abbondante acqua fredda, inserire le uova fresche e portare a bollore: calcolare 8 minuti dal momento della ripresa del bollore.
- Nel frattempo, preparare la farcitura. Mischiare il trito di spinaci con la ricotta e aromatizzare con sale, pepe, noce moscata e formaggio grana grattugiato.
- Scolare le uova sode dall'acqua bollente e immergerle in una soluzione di acqua e ghiaccio.
Lo sapevi che…
Per sgusciare velocemente le uova sode, è bene immergerle immediatamente in acqua ghiacciata: lo shock termico faciliterà la sgusciatura.
- Sgusciare le uova delicatamente per evitare di romperle.
- Formare il fagottino. Sistemare i fogli di pane carasau in un vassoio e irrorarli con un mestolino di acqua calda: scolarli rapidamente e attendere qualche minuto, fino a quando assumono una consistenza morbida e modellabile. Si raccomanda di non lasciare troppo a lungo il pane carasau nell'acqua per evitare che assorba troppa acqua.
L'idea alternativa
Chi non ama l'uso del pane carasau, può sostituirlo con pasta sfoglia o pasta brisè.
- Preparare i fagottini. Disporre al centro di ogni foglio di pane carasau ammorbidito una cucchiaiata di impasto di spinaci. Al centro, inserire l'uovo sodo sgusciato e impachettare come fosse un fagottino. Ripetere quest'operazione anche con gli altri fogli di pane carasau.
- Disporre i fagottini in una teglia foderata con la carta da forno, irrorare con un filo di olio e cuocere a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- I fagottini di pane carasau sono pronti da servire come antipasto o come contorno alternativo.
- Per apprezzare al meglio la consistenza, consigliamo di servirli subito, caldissimi. A piacere, accompagnare i fagottini con una fonduta al formaggio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi fagottini speciali sono una rivisitazione molto audace della torta Pasqualina. Per una versione alternativa, potete servirli con una salsa di pomodoro e basilico: il contrasto sarà speciale!
