Antipasti Sfiziosi per Halloween – Dita da Morto
[Sopra al tavolo trovo un pacchetto regalo].
Un regalo per me? Una sorpresa! Chi mai sarà stato? Apro subito, non
so resistere ai regali!
Aaahhhhhhhhhhh! È un dito morto!!
[E poi giunge una voce: Ma strega, leggi anche il bigliettino!]
Giusto, il biglietto! Vediamo cosa c'è scritto
Strega, spero di non averti spaventata:
sorridi dai, è una bella giornata!
Siamo ad Halloween: è la tua festa.
Ma leggi il biglietto e fai alla svelta.
Non è un dito umano né stregato,
è un antipasto sfizioso che può essere mangiato!
Nel foglio ti allego la ricetta:
prova anche tu a cucinare le dita, ma fai in fretta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 60 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione + 30 minuti di riposo + 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette di Halloween / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Antipasti Sfiziosi per Halloween – Dita da Morto
Ingredienti
Per circa 12-14 dita
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 8 g di lievito istantaneo
- 20 ml circa di latte
- 5 g di concentrato di pomodoro
- 20 g di maizena
- 45 g di semola rimacinata di grano duro
- 30 g di burro
- 1 pizzico di sale
Per decorare
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Cucchiaio di legno
- Ciotola piccola o bicchiere
- Cucchiaino o bastoncino
- Pellicola trasparente
Preparazione
- In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti secchi, ovvero la semola rimacinata di grano duro, la maizena (amido di mais), il formaggio grana grattugiato, il sale ed il lievito istantaneo.
- Sciogliere il burro a bagnomaria oppure al microonde ed unirlo al composto di farine.
- Sciogliere mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro nel latte (preferibilmente tiepido), ed unire la miscela agli altri ingredienti.
Perché utilizzare il concentrato di pomodoro? |
- Mescolare per bene tutti gli ingredienti e lasciar riposare l'impasto mezz'oretta: in questo modo, sarà più semplice lavorare la pasta.
- Lavorare nuovamente la pasta con le mani ed ottenere dei filoncini lunghi circa 8 cm. Stringere tra le mani un'estremità ed appoggiarvi una mandorla intera (che fungerà da unghia).
- Con il coltello, incidere ogni filoncino di pasta per formare le pieghe delle dita.
- Nell'estremità opposta alla mandorla, inserire alcuni pinoli (oppure dei pinoli tagliati a metà), come fossero vermi che escono dalle dita.
- Disporre le 12-14 dita in una piastra foderata con carta da forno e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti.
- Lasciar raffreddare le dita da morto nella placca e servire, magari sporcando il piatto con del pomodoro (come fosse sangue).
Il commento di Alice - PersonalCooker
In cucina anche le streghe riescono a cucinare magari dita, zampe di gallina, ossa da morto ma è sempre cibo! Pensate ad una cenetta stregata che inizia proprio con un antipasto di dita si prospetta una serata da brivido!E non perdetevi la mia torta di Halloween con zucca e cannella!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 60 Kcal
- Carboidrati: 17.30 g
- Proteine: 8.90 g
- Grassi: 13.90 g
- di cui saturi: 6.60g
- di cui monoinsaturi: 5.40g
- di cui polinsaturi: 1.90 g
- Colesterolo: 28.50 mg
- Fibre: 1.30 g
