Crostata di Patate e Funghi - Senza Glutine
Sapori rustici, piatti sazianti e saporiti: sono queste le parole d'onore dell'autunno che, almeno in cucina, si apre nel migliore dei modi. Ho pensato di omaggiare l'autunno portando in tavola una sorta di crostata di patate, funghi e formaggio, senza glutine dunque indicata anche (ma non solo) per l'alimentazione dei celiaci.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 90 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la cottura delle patate; 20 minuti per la preparazione della crostata; 15 minuti per la cottura dei funghi; 30 minuti per la cottura della crostata
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Crostata di Patate e Funghi - Senza Glutine
Ingredienti
- 800 g di patate
- 1 spicchio di aglio
- 1 grattugiata di noce moscata
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 100 g di formaggio Fontina
- 200 g di funghi champignon o chiodini o pioppini
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 60 g (1 medio) di uova
- 100 ml di latte
- 50 ml di vino bianco secco
Materiale Occorrente
- Teglia da crostata dal diametro di 24 cm
- Schiacciapatate
- Ciotola capiente
- Tagliere
- Coltello
- Casseruola
- Sac à poche con beccuccio a stella
- Sbucciaverdure
- Carta da forno
Preparazione
- Lavare le patate e strofinarle per rimuovere eventuali tracce di terriccio. Sbucciare le patate, tagliarle a pezzi e lessarle per 20 minuti o fino a quando saranno morbide.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, pulire i funghi e spazzolarli delicatamente. Tagliare i funghi a listarelle.
- Versare un goccio d’olio in una casseruola, aromatizzare con uno spicchio di aglio, dunque aggiungervi i funghi. Sfumare con il vino bianco e cuocere per 15 minuti. Salare e pepare a piacere.
- Scolare le patate dall’acqua di cottura e ridurle in purea con l’aiuto di uno schiacciapatate. Riunire la purea di patate in una ciotola, aggiungere il latte, insaporire con grana grattugiato, abbondante noce moscata, sale e pepe.
- Lasciar intiepidire per 10 minuti.
- Nel frattempo, foderare una teglia per crostata (dal diametro di 24 cm) con carta da forno.
- Unire un uovo alla purea di patate e mescolare per far amalgamare gli ingredienti.
- Riunire la purea di patate in una sac à poche con beccuccio a stella. Spremere la sacca ripiena nella base della teglia fino a formare un disco regolare, avendo cura di tenere i bordi più alti rispetto al centro: si dovrà ottenere l’aspetto tipico della crostata.
- Farcire l’intera superficie con fettine di formaggio tipo Fontina e funghi. Con la rimanente purea di patate, realizzare alcune decorazioni (es. griglia) sopra al ripieno.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Cuocere la crostata di patate e funghi in forno già caldo per 30 minuti o fino a doratura.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire.
Il consiglio ok |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chiamatela torta salata, tortino di patate o crostata salata: non importa! Questo piatto è speciale da portare in tavola. Si può servire come piatto unico oppure, in dosi modeste, come contorno sfizioso o antipasto alternativo. Non vi piacciono i funghi? Sostituiteli con altre verdure come ad esempio piselli, zucchine, spinaci o molto altro ancora.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 90 Kcal
- Carboidrati: 11.60 g
- Proteine: 0.40 g
- Grassi: 5.00 g
- di cui saturi: 2.22g
- di cui monoinsaturi: 2.11g
- di cui polinsaturi: 0.68 g
- Colesterolo: 31.30 mg
- Fibre: 1.10 g

Apporta una quantità di energia piuttosto modesta, fornita soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine. Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, i carboidrati complessi ed i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è contenuto e le fibre sufficienti.
La Crostata di Patate e Funghi si presta all'alimentazione dei soggetti in sovrappeso e di chi è affetto da malattie di natura metabolica. E' idonea alla nutrizione vegetariana ma non vegana; si presta alla dieta del celiaco ma non a quella dell'intollerante al lattosio.
La porzione media di Crostata di Patate e Funghi come antipasto è di circa 200g (180kcal).