Cotolette di Melanzane al Forno Leggerissime - Con e Senza Uova
Portiamo in tavola un'ondata di golosità rispettando salute, benessere e linea! Se avete un debole per le cotolette alle melanzane ma la frittura rende questa ricetta eccessivamente peccaminosa per la vostra silhouette, cucinatele in modo alternativo: scegliete il forno e riducete quanto possibile i grassi inutili. Scoprite tutti i dettagli nel video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 108 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 2 ore per lo sgocciolamento; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Cotolette di Melanzane al Forno Leggerissime - Con e Senza Uova
Ingredienti
Per la versione con uova
- 350 g (1 media) di melanzane
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 30 ml di latte
- 60 g (1 medio) di uova
- 50 g circa di pane grattugiato
- 50 g circa di farina bianca di tipo 00
Per la versione senza uova
- 350 g (1 media) di melanzane
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- 150 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Scolapasta
- Ciotole di varie misure
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Coltello
- Tagliere
- Frustino
Preparazione
- Preparare le melanzane. Lavare le melanzane, spuntarle per rimuovere il picciolo e tagliarle a fettine dallo spessore di 1 cm. Sistemare un colino oppure uno scolapasta sopra a un piatto o a una ciotola, dunque riunire le fette di melanzane, cospargendo man mano con il sale grosso. Lasciar sgocciolare le melanzane per un paio di ore: per agevolare lo sgocciolamento, si consiglia di sistemare un peso sopra alle melanzane.
Perché cospargere le melanzane con il sale? |
- Quando il liquido di vegetazione si è raccolto nella ciotola, lavare le melanzane in acqua per togliere eventuali tracce di sale e strizzarle delicatamente per eliminare l'acqua.
- Preparare gli ingredienti per la prima copertura delle cotolette. In una ciotola, sgusciare un uovo, aggiungere 2-3 cucchiai di latte, un pizzico di sale e pepe, dunque emulsionare il composto. In due piatti distinti, raccogliere la farina bianca e il pane grattugiato.
- Preparare la seconda pastella per cotolette. In una ciotola, raccogliere la farina bianca e versare a filo il latte e un cucchiaio di olio e.v.o.: amalgamare il composto con il frustino per ottenere la consistenza di una pastella piuttosto densa. Aggiustare di sale e pepe.
L'alternativa vegana |
- A questo punto, realizzare le cotolette. Dividere in due parti le fette di melanzane: infarinare metà melanzane, passarle - una per volta - nella soluzione di uova e cospargerle con pane grattugiato. Disporre le prime melanzane su una placca foderata con la carta da forno.
- Procedere intingendo le rimanenti fette di melanzane nella pastella di latte e farina, dunque sistemarle su un'altra placca da forno.
- Ultimare irrorando con due cucchiai di olio la superficie di entrambi i tipi di melanzane.
- Infornare a 180°C (ventilato) e cuocere per 25-30 minuti o fino a doratura, avendo cura di rigirare le cotolette a metà cottura.
- Sfornare e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Adottando qualche accorgimento e scegliendo la cottura al forno siamo riusciti a ottenere le cotolette di melanzane in versione super leggera! In questo modo possiamo permetterci qualche fetta in più, senza troppi rimorsi! Se invece gradite la variante più peccaminosa, provate a farcire le fette di melanzane con una fettina di provola e una di prosciutto, e cucinate in forno: pancia mia fatti capanna!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 108 Kcal
- Carboidrati: 17.10 g
- Proteine: 3.60 g
- Grassi: 3.30 g
- di cui saturi: 0.75g
- di cui monoinsaturi: 2.15g
- di cui polinsaturi: 0.44 g
- Colesterolo: 20.00 mg
- Fibre: 2.50 g

Le Cotolette di Melanzane al Forno Leggerissime sono alimenti che rientrano nel gruppo degli antipasti.
Hanno un apporto energetico moderato e le calorie sono fornite principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è significativo nella versione con l'uovo e irrilevante in quella senza uova.
Le fibre risultano abbondanti.
Quella delle Cotolette di Melanzane al Forno Leggerissime è una ricetta che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari; è consigliabile ridurne la porzione media e la frequenza di consumo in caso di sovrappeso.
L'abbondanza di fibre potrebbe aumentare la motilità intestinale.
Contiene lattosio e glutine, ragion per cui non può essere consumata dagli intolleranti allo zucchero del latte e dai celiaci.
Sono escluse dalla filosofia vegana ma non da quella vegetariana.
La porzione media è di circa 100-200 g (110-215 kcal, stimate sugli ingredienti crudi).
Nella variante con uovo la quota di colesterolo passa dai 20mg indicati in tabella ai 60mg