Cheesecake Salata ai Funghi – Antipasto di Pasqua
INDICE
Posso catturare la vostra attenzione con un antipasto accattivante e gustoso? Vi rubo solo pochi minuti del vostro tempo con la ricetta del giorno: oggi prepareremo uno sfizioso antipasto, una cheesecake salata con funghi, che si presta divinamente ad essere servita nelle grandi occasioni come quelle della Pasqua.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 155 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione + 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette Pasquali / Cheesecake Salata ai Funghi – Antipasto di Pasqua
Ingredienti
Per la base
- 80 g di fette biscottate
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di latte
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per il ripieno
- 70 g di formaggio Fontina
- Sugo pronto: 250 g di funghi champignon o chiodini o pioppini
- 60 g (1 medio) di uova
Materiale Occorrente
- Matterello
- Sacchetto di plastica
- Casseruola
- Anello in acciaio (o teglia a cerniera) dal diametro di 20 cm
- Frullatore elettrico
- Carta da forno
- Teglia da forno
- Sbattitore elettrico
- Cucchiai
Preparazione
- Per prima cosa pulire i funghi e cuocerli in padella per 20 minuti aggiungendo un filo d'olio, sale e pepe. Ultimare a piacere del prezzemolo: si otterrà così un sugo di funghi trifolati.
- Lasciar raffreddare i funghi.
- Preparare la base della cheesecake. Riunire le fette biscottate in un sacchetto di plastica e ridurle in briciole con l'aiuto del matterello.
L'idea giusta |
- Versare le briciole così ottenute in una ciotola ed aromatizzare con paprica dolce, sale e pepe.
- Sciogliere il burro dolcemente ed unirlo alle briciole di fette biscottate. Amalgamare per bene fino ad ottenere una pasta piuttosto compatta: se necessario, aggiungere uno o due cucchiai di latte.
- Sistemare l'anello di acciaio (meglio se leggermente imburrato) sopra ad una placca foderata con la carta da forno. In alternativa, è possibile utilizzare una teglia a cerniera foderata con la carta da forno.
- Versare il composto di fette biscottate sul fondo dell'anello (o della teglia); compattare e livellare la base aiutandosi con il dorso di un cucchiaio, fino ad ottenere uno strato uniforme.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Preparare ora il ripieno. Frullare il formaggio Fontina ed una parte del sugo ai fughi. Mescolare i funghi così ottenuti con un tuorlo e con il formaggio Fontina frullato.
- Montare l'albume a neve ben ferma, facilitando l'operazione con un pizzico di sale.
- Unire l'albume a neve con la crema di funghi, avendo cura di mescolare lentamente e sempre dall'alto verso il basso per evitare di far afflosciare il composto.
- Versare delicatamente la mousse ai funghi sopra alla base di fette biscottate.
- Cuocere in forno caldo, a 180°C, per 30 minuti circa.
- Sfornare e servire subito, decorando magari con funghetti interi e prezzemolo fresco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un esempio di come il sapore ed il piacere del cibo si sposino alla perfezione! Un piatto ricco di gusto per iniziare il pranzo di Pasqua con una marcia in più. Altroché ristorante!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
La Cheesecacke Salata ai Funghi è un alimento che
può essere utilizzato come antipasto o primo piatto. Ha un apporto energetico
abbastanza contenuto, fornito prevalentemente da grassi e carboidrati, mentre
le proteine svolgono un ruolo meno importante.
La ripartizione degli acidi grassi è a favore dei
saturi, la fibra è carente ed il colesterolo non è trascurabile.
Si tratta di una preparazione abbastanza semplice,
da contestualizzare anche nell'ambito di una dieta ipocalorica, mentre per quel
che riguarda i disturbi del metabolismo, deve essere impiegata in maniera
saltuaria.
La
porzione media di Cheesecacke Salata ai Funghi è di 80g come antipasto (120kcal) e 200g
come primo piatto (300kcal).
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 155 Kcal
- Carboidrati: 14.80 g
- Proteine: 8.20 g
- Grassi: 7.40 g
- di cui saturi: 6.30g
- di cui monoinsaturi: 0.10g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 79.70 mg
- Fibre: 1.00 g
