Cestini di Patate Ripieni ai Funghi - Senza Glutine, Uova e Burro
Per festeggiare un evento come si deve, si comincia con la cena, che dev'essere all'altezza della serata. Per questo vi propongo un antipasto da favola: dei cestini di patate farciti con funghi e formaggio. E per la serata più romantica dell'anno, ve li propongo a forma di cuore!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 122 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 40 minuti per la preparazione dei cuori; 40 minuti per la cottura delle patate; 20 minuti per la cottura al forno
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per San Valentino / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Cestini di Patate Ripieni ai Funghi - Senza Glutine, Uova e Burro
Ingredienti
Per la base di patate
- 50 g circa di maizena
- 1 cucchiaino di polvere di rosmarino
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 50 g di formaggio spalmabile
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 50 ml di latte
- 1 kg di patate
Per la farcitura
- Q.b. di prezzemolo
- 80 g di formaggio spalmabile
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 300 g di funghi champignon o chiodini o pioppini
Materiale Occorrente
- Casseruola per la cottura delle patate
- Casseruola per i funghi
- Schiacciapatate
- Ciotola
- Sac à poche con beccuccio a stella
- Pennello
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Preparare le patate lesse. Lavare le patate in acqua fredda, strofinandole delicatamente con una spazzolina per eliminare tutte le tracce di terriccio. Immergere le patate in acqua fredda, dunque portare a bollore e cuocere per 40 minuti o fino a quando avranno assunto una consistenza morbida.
Che patate scegliere? |
- Nel frattempo, preparare il sugo ai funghi. Raccogliere i funghi in una padella, aggiungere un goccio d'olio, sale, pepe e aglio, dunque cuocere per una decina di minuti aggiungendo acqua, se necessario. Quando i funghi sono cotti, ridurli in crema aiutandosi con il mixer ad immersione (facoltativo).
- Quando le patate sono cotte, ridurle in purea con l'aiuto di uno schiacciapatate. Per velocizzare i tempi, si consiglia di tagliare le patate bollite a metà, con la buccia, e di inserirle nello schiacciapatate con la parte tagliata rivolta verso il basso.
- Salare le patate, aggiungere del pepe e del rosmarino tritato. Mischiare la purea con amido di mais, formaggio spalmabile (come alternativa alle uova) e formaggio grana grattugiato. Impastare aggiungendo tanto latte quanto basta fino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani.
Lo sapevi che
|
- Raccogliere l'impasto di patate in una sac à poche con beccuccio a stella.
- Foderare una teglia con la carta da forno. Con la sac à poche, realizzare una base di patate a forma di cuore, e ripassare i bordi più volte: si dovrà ottenere una sorta di contenitore a forma di cuore, con i bordi alti.
- Farcire i cuori con la crema di funghi e qualche ciuffo di formaggio spalmabile.
- Pennellare i bordi dei cuori con dell'olio extravergine. Infornare e cuocere a 180°C (ventilato) per 20 minuti o fino a doratura.
- Sfornare, lasciar intiepidire per una decina di minuti prima di servire con prezzemolo tritato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I cestini di patate sono favolosi da servire come antipasto, ma sono perfetti anche come contorno. Per esagerare, potete abbinarli ad una besciamella leggera al formaggio: l'abbinamento vi sorprenderà!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 122 Kcal
- Carboidrati: 15.10 g
- Proteine: 3.80 g
- Grassi: 5.60 g
- di cui saturi: 2.46g
- di cui monoinsaturi: 2.46g
- di cui polinsaturi: 0.65 g
- Colesterolo: 10.10 mg
- Fibre: 1.20 g

Hanno un apporto energetico non eccessivo, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono presenti in media quantità e il colesterolo è poco rilevante.
I Cestini di Patate Ripieni ai Funghi si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari, anche se ne andrebbe limitata la porzione in caso di sovrappeso e patologie del metabolismo.
Non contengono glutine e sono ammessi nell'alimentazione per la celiachia.
Contengono lattosio e non risultano idonei alla dieta per questo tipo di intolleranza alimentare.
Sono pertinenti alla filosofia latto ovo vegetariana ma non a quella vegana.
La porzione media come alimento da prima colazione è di 70-110 g (85-135 kcal).