Un elegante antipasto che racchiuda in sé l'essenza dell'estate? Vi propongo un carpaccio davvero davvero alternativo: niente pesce o carne, il protagonista del piatto sarà il melone, che taglieremo sottilissimo e lo serviremo in modo trionfale.
Carta di Identità della Ricetta
- 64,5 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Antipasti / Carpaccio di Melone
Ingredienti
- 200 gr di melone
- 50 gr di Olive taggiasche
- 20 gr di rucola
- 100 gr di pomodorini
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- qb di sale
- qb di pepe
- qb di aceto balsamico
- 1 (succo e scorza) di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Pelapatate
- Ciotola
- Vassoio da portata
- Rigalimoni o grattugia
Preparazione
- Per prima cosa, lavare il melone per eliminare ogni traccia di impurità e terriccio.
- Con un coltello a lama lunga, togliere le estremità, dunque tagliare il melone a metà.
- Svuotare il melone dei filamenti e dei semi interni, aiutandosi con un cucchiaio.
- Appoggiare il melone (dalla parte tagliata) su un tagliere, ed eliminare la scorza dura con l'aiuto di un coltello.
Attenzione
Per facilitare la realizzazione del "carpaccio", si consiglia di seguire proprio questa procedura per eliminare la scorza: sarà più facile ottenere le fettine sottili. Inoltre, per evitare di tagliarsi, si può eliminare solo parte della scorza: la parte rimanente, servirà per tenere saldo il melone con una mano, per ottenere le fettine sottili.
- Sollevare il melone dalla parte della scorza rimanente e, con l'altra mano, ricavare delle fettine sottili aiutandosi con uno sbucciapatate.
- In una ciotola, raccogliere la rucola, condirla con sale, pepe e olio: disporla su un piatto.
- Creare il piatto: disporre le fettine di carpaccio di melone in maniera ordinata. Con alcune fettine, realizzare delle roselline semplicemente arrotolando il melone su se stesso.
- Tagliare i pomodorini a fettine, dunque disporli sopra al melone.
- Ultimare con olive taggiasche, qualche goccia di aceto balsamico, qualche fogliolina di menta e scorza di limone. Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Bellissimo: il carpaccio di melone aprirà le danze a un menù fresco e frizzante. Potete personalizzare il piatto: arricchirlo ad esempio con julienne di zucchine oppure, per un contrasto intenso e deciso, aggiungete qualche fettina di prosciutto crudo.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 64,5 Kcal
- Carboidrati: 3,9 g
- Proteine: 0,86 g
- Grassi: 5,49 g
- di cui saturi: 0,73g
- di cui monoinsaturi: 4,22g
- di cui polinsaturi: 0,54 g
- Fibre: 0,9 g

Preparate il carpaccio di melone al massimo due ore prima di servirlo: manterrete così un perfetto colore e sapore. Aggiungete qualche listarella di zucchina oppure tagliate l'anguria a fettine sottilissime.