INDICE
Oggi prepareremo uno di quei piatti supervelocissimi e dal successo garantito! Vi propongo degli involtini di pane, che si possono considerare una via di mezzo tra i cannelloni (dunque un primo piatto) ed uno stuzzichino da antipasto insomma, facciamo prima se invece di raccontarlo a parole ve lo faccio vedere! Vediamo come si preparano i cannelloni di pane!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 206 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Cannelloni di Pane Velocissimi
Ingredienti
- 250 g (5 fette) di pane da tramezzini
- 150 g di prosciutto cotto
- 150 g di stracchino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cespo (200 g circa) di Insalata belga
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Spalmino
- Coltello
- Matterello
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Preriscaldare il forno (ventilato, con funzione “grill”) a 180°C.
- Pulire l’insalata belga e tagliare il cespo in 5 spicchi.
- Sistemare un foglio di pellicola trasparente sul tagliere, dunque appoggiare una fetta di pane da tramezzini. Coprire con altra pellicola e pressare delicatamente la superficie con il matterello.
- Spalmare un cucchiaio di formaggio stracchino sulla fetta di pane e farcire con un paio di fette di prosciutto cotto.
- Sistemare uno spicchio d’insalata belga su un lato corto della fetta di pane farcita ed arrotolare, iniziando proprio dal punto in cui si trova l’insalata.
L’idea giusta |
- Collocare il cannellone su una pirofila foderata con carta da forno, avendo cura di rivolgere il lembo esterno verso il basso.
- Eseguire la stessa procedura con tutte le fette di pane.
- Versare un goccio d’olio sulla superficie dei cannelloni di pane ed infornare a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
- Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ecco un'idea da servire durante una semplice cena tra amici! Potete chiaramente farcire i vostri cannelloni di pane con altri ingredienti (verdure o addirittura carne vegetale). Si potrebbe osare ricoprendo gli involtini con un velo di besciamella non male l'idea!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 206 Kcal
- Carboidrati: 21.30 g
- Proteine: 8.10 g
- Grassi: 10.40 g
- di cui saturi: 4.60g
- di cui monoinsaturi: 5.00g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 22.20 mg
- Fibre: 1.40 g

Il colesterolo non è eccessivo, le fibre sono presenti in media entità e il profilo degli acidi grassi è a favore degli insaturi.
La pietanza contiene glutine e lattosio.
Si tratta di un piatto sconsigliato in caso di obesità, intolleranza al lattosio e celiachia.
La porzione media è di circa 150g (310kcal).