Oggi prepareremo il Baba ganush! Non sapete di che si tratta? Forse, se vi parlo di caviale di melanzane, la ricetta è più facile da intuire! Non ancora? Si tratta di una salsa tipica del Medioriente (ma apprezzatissima anche in Africa) a base di melanzane, tahina e spezie. Scoprite i dettagli: seguite la ricetta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 87 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 50 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Baba Ganush o Caviale di Melanzane
Ingredienti
- 600 g di melanzane
- Qualche foglia di basilico
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di menta
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- Succo di limone non trattato
- 40 g di tahina
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Ciotole
- Teglia per la cottura
- Forchetta
- Cucchiaio
Preparazione
- Lavare le melanzane, spuntarle e bucherellare la buccia con l’aiuto di una forchetta.
- Sistemare le melanzane su una piastra da forno e cuocere a 180°C per 40-60 minuti, o fino a quando saranno morbide. Per velocizzare i tempi, le melanzane si possono tagliare a metà e cuocerle appoggiando la parte tagliata verso la teglia.
- Lasciar intiepidire le melanzane, dunque tagliarla a metà e, con un cucchiaio, scavarne l’interno per rimuovere la polpa.
- Trasferire la polpa di melanzana in un frullatore e unire uno spicchio di aglio, una presa di sale, il pepe, la menta, il prezzemolo, il basilico, il succo di limone, l'olio e la salsa tahina.
Curiosità |
- La salsa di melanzane (detta “caviale” o Baba Ganush) è pronta: si conserva in frigo per un paio di giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il caviale di melanzane è speciale da spalmare sui crostini ma, se volete rispettare la tradizione, utilizzatelo come antipasto per accompagnare falafel, hummus, pita e pane naan.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 87 Kcal
- Carboidrati: 6.80 g
- Proteine: 2.00 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 0.92g
- di cui monoinsaturi: 3.34g
- di cui polinsaturi: 1.60 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.70 g

Ha un apporto energetico moderato, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i carboidrati complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Il contenuto in fibre è molto elevato e quello di colesterolo assente.
Non sono presenti lattosio e glutine.
Il Baba Ganush o Caviale di Melanzane è un alimento che si presta alla maggior parte degli schemi nutrizionali. Pur non avendo controindicazioni per l'obesità e le patologie del metabolismo, in questi ambiti sarebbe consigliabile ridurne la porzione media e la frequenza di consumo (privilegiando una dieta a minor contenuto lipidico - calorico).
L'assenza di glutine e lattosio lo rendono pertinente alla dieta per queste intolleranze alimentari.
E' anche pertinente alle filosofie vegetariana e vegana, oltre che all'alimentazione musulmana, ebraica e induista.
L'abbondanza di fibre potrebbe incrementare la motilità intestinale.
La porzione media di Baba Ganush o Caviale di Melanzane è di 100-200 g (circa 85-170 kcal).