Oggi vorrei rivisitare insieme a voi una ricetta sfiziosa tipica della tradizione culinaria siciliana: gli arancini di riso. Se mi permettete, vorrei apportare alcune piccole modifiche alla ricetta originale allo scopo di ridurre (drasticamente) le calorie. Normalmente, gli arancini sono piccoli timballi di riso ripieni di carne, funghi, piselli od altro, che vengono amalgamati con burro, panati e fritti nell'olio. Noi non utilizzeremo né burro né uova e non li friggeremo. Siete curiosi di scoprire come ho pensato di modificare la ricetta?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 118 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti per la preparazione; 20 minuti per la gratinatura
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette per Vegetariani / Ricette Regionali / Ricette dietetiche Light / Arancini Di Riso Al Forno - Senza Burro E Senza Uova
Ingredienti
Per 10 arancini
- 300 g di riso
- 100 g di mozzarella
- 20 g di sottilette
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 1 bustina di zafferano
- q.b. di sale
- 600 ml di acqua
Per la pastella
- 225 ml di acqua
- 150 g di farina bianca di tipo 00
- 1 pizzico di sale
- 150 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia da forno antiaderente
- Ciotole di varie dimensioni
- Cucchiai di legno
Preparazione
- Portare a bollore l’acqua e salarla leggermente. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, versare il riso, coprire con il coperchio e cuocere a fiamma dolce per 12-13 minuti, affinché si asciughi tutta l’acqua.
- Al termine della cottura, spegnere il fuoco, unire una bustina di zafferano ed amalgamare con una sottiletta e con del grana grattugiato.
Perché utilizzare la sottiletta? |
- Lasciar intiepidire.
- Nel frattempo, tagliare la mozzarella a dadini.
- Preparare la pastella: in una ciotola, riunire la farina, unire un pizzico di sale e versare a filo l’acqua, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella morbida.
- Prelevare una parte di riso con un cucchiaio (90 g circa) e realizzare una polpetta. Farcire la polpetta ottenuta con un pezzo di mozzarella. A questo punto, modellare il composto per ottenere una pallina oppure una forma a goccia. Si otterranno così una decina di arancini.
In alternativa
|
- Pressare delicatamente le palline di riso tra le mani, in modo che risultino compatte.
- Rotolare gli arancini nella pastella di acqua e farina, dunque rotolarli velocemente nel pane grattugiato. Ripetere l’operazione un paio di volte.
- Sistemare gli arancini su una piastra da forno antiaderente e versare un goccio d’olio sulla superficie. Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C, per 20-25 minuti, avendo cura di utilizzare la funzione “grill“ negli ultimi minuti. Se necessario, rigirare gli arancini più volte durante la cottura.
- Sfornare e servire gli arancini caldissimi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Direi che questi arancini di riso sono un buon compromesso per appagare il palato senza appesantire il fegato, mangiando bene e con gusto! Se vi è piaciuta la ricetta, potete riproporla realizzando delle piccolissime polpettine di riso: ottimi bocconcini da degustare come aperitivo per stuzzicare l'appetito.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 118 Kcal
- Carboidrati: 20.50 g
- Proteine: 5.20 g
- Grassi: 2.30 g
- di cui saturi: 1.40g
- di cui monoinsaturi: 0.70g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 6.90 mg
- Fibre: 0.60 g

Gli Arancini di Riso al Forno sono da consumare con moderazione in caso di sovrappeso, diabete mellito tipo 2 ed ipertrigliceridemia. Dovrebbero inoltre essere preclusi in condizioni di celiachia ed intolleranza severa al glutine.
La porzione media corrisponde a circa 250-350g (295-415kcal).
I valori nutrizionali a lato si riferiscono a 100 grammi di pietanza cotta