Sintomi Vene varicose
Ultima modifica 20.12.2018

Articoli correlati: Vene varicose

Definizione

Le varici sono dilatazioni permanenti delle vene, che appaiono dilatate, allungate e serpeggianti. Qualsiasi vena può diventare varicosa, ma le più comunemente colpite appartengono al ciclo superficiale della gamba. Per moltissime persone le varici sono solamente un problema estetico, ma non dobbiamo dimenticare che possono insorgere anche delle complicazioni, come flebiti, infezioni, ulcerazioni ed emorragie.

Solitamente le vene varicose non causano alcun dolore, ma si rendono ben evidenti per la colorazione bluastra o violacea, e l'aspetto simile a dei cordoni molli, intrecciati e tortuosi. Nei casi più gravi il paziente lamenta sintomi dolorosi, crampi muscolari, facilità locale agli ematomi, gonfiori e formicolii (parestesie) alle estremità, prurito e secchezza nelle aree colpite. Questi sintomi sono aggravati dalla stazione eretta, dal caldo, dal sovrappeso e dall’iperlavoro.

Sintomi e segni di Vene varicose

Vene varicose si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:

Sintomi comuni di Vene varicose

Sintomi più rari di Vene varicose

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.