Sintomi Uretrite

Articoli correlati: Uretrite
Definizione
L'uretrite è un processo flogistico (infiammatorio) a carico dell'uretra, un condotto che veicola le urine dalla vescica sino all'esterno. Il sintomo cardine è la disuria, vale a dire l'obiettiva difficoltà di urinare, mentre le cause di origine sono, generalmente, di natura infettiva (Escherichia coli, Neisseria gonorrhoeae, Mycoplasma genitalis, Chlamydia trachomatis, Herpes simplex, Trichomonas). L'uretrite colpisce ambedue i sessi ma con maggiore incidenza il sesso maschile (al contrario della cistite).
I sintomi più comuni dell'uretrite sono rappresentati da prurito nel meato uretrale esterno e bruciore alla minzione. Nell'uomo, vi è spesso presenza di secrezioni uretrali, inizialmente biancastre e fluide, successivamente purulente e cremose di colore giallo verdastro (sintomi tipici delle forme infettive). In presenza di tali sintomi è importante rivolgersi al più presto al proprio medico per evitare complicanze e cronicizzazioni.
Sintomi e segni di Uretrite
Uretrite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Uretrite
- Anuria
- Disfunzioni vescicali
- Disuria: Difficoltà a Urinare - Minzione Dolorosa
- Dolore al pene
- Eiaculazione astenica
- Eiaculazione dolorosa
- Emissione di pus dal pene
- Perdite uretrali, a volte visibili solo dopo spremitura del glande
- Piuria
- Prurito uretrale
- Ritenzione urinaria
- Sangue nell'eiaculato
- Sangue nelle urine
- Spermatorrea
- Stranguria
- Uretrorragia
- Urine maleodoranti
- Urine scure
- Urine torbide
Sintomi più rari di Uretrite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.