Articoli correlati: Ulcera peptica
Definizione
Le ulcere peptiche sono piccole lesioni, aperte e ben localizzate, che interessano la mucosa dell’apparato digerente esposta all’azione dei succhi gastrici. Possono quindi svilupparsi a livello dello stomaco (ulcera gastrica), del tratto superiore dell'intestino tenue (ulcera duodenale) o di quello inferiore dell'esofago (ulcera esofagea). Le cause più comuni sono infezioni batteriche (Helicobacter pylori) e assunzione prolungata di certi farmaci, come i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed il cortisone. Stress, fumo, alcolismo ed abitudini dietetiche errate possono facilitare l'insorgenza della malattia.
Il sintomo più importante dell'ulcera peptica è il bruciore di stomaco associato a dolore addominale, localizzato nella parte inferiore e appena al di sotto dello sterno fino all'ombelico. Il dolore è causato dall'ulcera ed è aggravato dal suo contatto con la secrezione acida dello stomaco; per questo i sintomi sopraelencati si aggravano nei trenta minuti che seguono il pasto e a digiuno. Alla periodicità dei sintomi dolorosi nell’arco della giornata si può aggiungere una periodicità stagionale, con caratteristiche accentuazioni nel periodo primaverile ed autunnale.
Sintomi e Segni più comuni*
- Addome Acuto
- Aerofagia
- Alitosi
- Anemia sideropenica
- Anoressia
- Aumento dell'appetito
- Bocca amara
- Bruciore retrosternale
- Bruciori di stomaco
- Cattiva digestione
- Diarrea
- Disfagia
- Dolore a un Fianco
- Dolore al petto
- Dolore all'Ombelico
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Dolore alla parte alta dell'addome
- Dolore allo sterno
- Ematemesi
- Epigastralgia
- Eruttazione
- Feci picee
- Ipovolemia
- Lipotimia
- Melena
- Nausea
- Nausea e vomito nelle fasi iniziali della gravidanza
- Pallore
- Perdita di peso
- Perforazione gastrointestinale
- Pesantezza allo stomaco
- Pneumomediastino
- Presincope
- Salivazione intensa
- Sangue nella Saliva
- Sangue nelle feci
- Stomaco Gonfio
- Vomito
- Vomito biliare
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Ulcera peptica
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.