Sintomi Tumore dell'esofago

Articoli correlati: Tumore dell'esofago
Definizione
Il tumore all'esofago è una neoplasia poco diffusa, ma molto aggressiva, che colpisce le cellule che rivestono la superficie interna dell'esofago. Tra i più comuni fattori predisponenti ricordiamo l'abuso di alcol e tabacco fumato o masticato, una dieta povera di frutta e verdura, e l'infiammazione cronica delle pareti esofagee (causata da varie affezioni gastriche, come la malattia da reflusso gastroesofageo e l'ernia iatale).
Il sintomo più comune del tumore all'esofago, che generalmente compare soltanto in uno stadio avanzato, è la difficoltà a degluttire associata alla molesta sensazione che il cibo rimanga a metà strada tra la bocca e lo stomaco. Ne deriva un rifiuto verso i cibi solidi (ad es. carne e pane), una tendenza a masticarli con maggiore cura e preferenza per quelli più soffici o liquidi, bevuti a piccoli sorsi. Anche sintomi come raucedine, vomito e singhiozzo fanno la loro comparsa in uno stadio abbastanza avanzato; molto importante risulta quindi la prevenzione, dal momento che le possibilità di sopravivenza aumentano quanto più precocemente viene diagnosticato il tumore esofageo
Sintomi e segni di Tumore dell'esofago
Tumore dell'esofago si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Tumore dell'esofago
- Disfagia
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Emorragia gastrointestinale
- Feci picee
- Lentiggini
- Nausea
- Perdita di peso
- Raucedine
Sintomi più rari di Tumore dell'esofago
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.