Sintomi Tumore allo stomaco
Ultima modifica 06.11.2017

Articoli correlati: Tumore allo stomaco

Definizione

Il carcinoma gastrico colpisce lo stomaco (l'organo che raccoglie il cibo ingerito e contribuisce alla sua digestione). Nella maggior parte dei casi, origina dalle cellule deputate alla produzione di muco che rivestono la superficie interna dell'organo. Nei paesi occidentali, l'incidenza del tumore allo stomaco è in continua diminuzione, ma nonostante ciò rappresenta ancora una delle più comuni cause di morte per tumore.

Il tumore allo stomaco, specie nelle fasi iniziali, si accompagna spesso ad una sintomatologia lieve e sfumata (oltre ai sintomi di cui sopra, ricordiamo la difficoltà a mangiare grandi quantità di cibo, specie di carni e perdita del desiderio per il fumo). I sintomi, generalmente di natura digestiva, sono comuni a varie affezioni gastriche, ma non è raro avvertire un senso di malessere generale senza accusare particolari problemi digestivi. Sintomi come bruciore di stomaco che non si risolve con i farmaci anti-acidità gastrica, presenza di sangue nel vomito o nelle feci (che assumono un aspetto catramoso) devono essere valutati urgentemente da uno specialista.

Sintomi e segni di Tumore allo stomaco

Tumore allo stomaco si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:

Sintomi comuni di Tumore allo stomaco

Sintomi più rari di Tumore allo stomaco

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.