
Articoli correlati: Trombosi venosa profonda
Definizione
La flebotrombosi, o trombosi venosa profonda, è una condizione in cui una vena si ostruisce per la presenza di un grumo di sangue (trombo), senza la previa infiammazione della sua parete. La trombosi venosa profonda è una condizione molto grave, poiché tale trombo può rompersi ed essere spinto dal sangue fino ai polmoni. A questo livello, il processo ostruttivo che si viene a formare determina una condizione potenzialmente letale nota come embolia polmonare; fortunatamente tale evento si verifica soltanto in una piccola percentuale di casi.
Circa la metà dei pazienti colpiti da trombosi venosa profonda non lamenta sintomi particolari; quando presenti, essi includono dolori, edemi (gonfiori), arrossamenti, senso di calore e dilatazioni delle vene superficiali, e sono localizzati alle estremità colpite. Tali sintomi sono generalmente localizzati alle gambe e alle caviglie; più raramente al collo e alle braccia. I sintomi cardine dell'embolia polmonare includono un forte dolore toracico, accompagnato a difficoltà di respirazione, capogiri ed emissione di sangue con i colpi di tosse.
Sintomi e segni di Trombosi venosa profonda
Trombosi venosa profonda si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Trombosi venosa profonda
- Braccia gonfie
- Caviglie Gonfie
- Dolore al Piede
- Edema
- Formicolio alle gambe
- Gambe Gonfie
- Gambe dolenti
- Gambe stanche, gambe pesanti
- Linfedema
- Piedi Gonfi e Stanchi
- Prurito alle Gambe
Sintomi più rari di Trombosi venosa profonda
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.