Sintomi Tracheite

Articoli correlati: Tracheite
Definizione
La tracheite è un'infiammazione della trachea, spesso provocata da un'infezione. Più frequentemente, sono coinvolti agenti batterici (come Staphylococcus aureus e streptococchi β-emolitici di gruppo A) o virali (rhinovirus, adenovirus e virus dell'influenza). La tracheite, inoltre, può svilupparsi come complicanza di un comune raffreddore o di altre infezioni del naso e della gola.
La tracheite colpisce soprattutto i bambini, in forma passeggera oppure cronica. La possibilità di contrarre la malattia aumenta quando il sistema immunitario del paziente è particolarmente debilitato.
I sintomi della tracheite esordiscono in modo improvviso con stridore respiratorio, febbre alta e tosse, spesso con abbondanti secrezioni purulente. Inoltre, possono comparire un senso di oppressione al torace, bruciore dietro lo sterno e difficoltà respiratorie.
La diagnosi di tracheite può essere confermata dalla laringoscopia diretta, che rivela la presenza di un'infiammazione nell'area colpita.
La maggior parte dei pazienti trattati in modo appropriato (in genere con antibiotico-terapia) guarisce senza complicanze.
Sintomi e segni di Tracheite
Tracheite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Tracheite
- Catarro
- Disfagia
- Dispnea
- Dolore al petto
- Dolore allo sterno
- Febbre
- Gola Secca
- Mal di Gola
- Prurito alla Gola
- Stridore
- Tosse
Sintomi più rari di Tracheite
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.